Attualità

Un piano di sviluppo per il bacino dell’Alento, domani la presentazione

E' stato elaborato da una equipe di esperti coordinata dal prof. Carlo Blasi dell'Università La Sapienza di Roma

Comunicato Stampa

29 Luglio 2016

E’ stato elaborato da una equipe di esperti coordinata dal prof. Carlo Blasi dell’Università La Sapienza di Roma

Sabato 30 luglio 2016 presso la Sala Conferenze dell’Oasi Alento in Loc. Piano della Rocca di Prignano Cilento, si svolgerà un incontro di rilevante importanza per il territorio, al quale parteciperanno le istituzioni dell’area solcata dal fiume Alento. La riunione avrà per oggetto la presentazione del “Primo Piano per lo sviluppo sostenibile del bacino dell’Alento” elaborato da un’equipe di esperti coordinata dal Prof. Carlo Blasi dell’Università La Sapienza di Roma su impulso del Consorzio Velia, il cui Presidente, Francesco Chirico, ha promosso l’iniziativa prodigandosi per coagulare intorno ad essa il consenso degli enti locali, Comuni e Comunità Montane, oltre che l’adesione dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nella mattinata di sabato, oltre a presentare il Piano, che sarà illustrato da alcuni degli esperti che ne hanno curato la redazione, verrà anche preso in esame e sottoscritto l’ “Accordo Quadro” con il quale i soggetti aderenti all’iniziativa (si prevede la presenza di 23 Comuni) assumono gli impegni operativi volti a far convergere i rispettivi adempimenti verso l’attuazione dei contenuti del Piano. L’Accordo, peraltro, costituirà il presupposto per il coinvolgimento della Regione, alla quale verrà chiesto di adottare uno specifico “accordo di programma” con cui saranno stabilite le modalità per l’acquisizione dei finanziamenti necessari alla realizzazione degli interventi previsti dal Piano, facendo ricorso agli strumenti della Programmazione 2014-2020, in corso di attivazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home