Attualità

Sgarbi apre il Settembre Culturale. Ecco gli altri appuntamenti

La kermesse culturale di Agropoli è giunta alla nona edizione

Bruno Marinelli

28 Luglio 2016

Castello di A

La kermesse culturale di Agropoli è giunta alla nona edizione

Il Settembre Culturale di Agropoli, manifestazione ormai giunta alla sua nona edizione, è in via di definizione anche per ciò che riguarda l’edizione 2016. Numerosi sono gli ospiti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’arte che parteciperanno alla kermesse nella suggestiva location del castello Angioino Aragonese di Agropoli. Durante il mese di appuntamenti si alterneranno inoltre giovani emergenti, autori locali e scrittori affermati.Tante le sorprese che dovrebbero essere in programma per la nona edizione della kermesse: il format dovrebbe restare quello originale che ha contribuito al successo della manifestazione, ma non mancheranno le novità. Si dovrebbe iniziare il 4 Settembre con il critico d’arte e personaggio televisivo Vittorio Sgarbi. Prevista anche la presenza di personaggi del mondo dello sport come l’ex golden boy del calcio italiano ed ex deputato Gianni Rivera, il giornalista Italo Cucci che da Germania 1974 a Sudafrica 2010 ha seguito dieci Mondiali di Calcio e numerose Olimpiadi, attualmente opinionista della RAI ed un altro ex calciatore, Franco Causio che nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di Juventus e Inter, soprannominato il Barone. Dal mondo della cultura arriverà ad Agropoli anche la scrittrice Sveva Casati Modignani (pseudonimo di Bice Cairati) autrice di numerosi romanzi dal 1981. Prevista anche la presenza di Luca Ward, che dovrebbe leggere alcune opere di Alfonso Gatto nel quarantennale della sua scomparsa. Il calendario completo ed ufficiale della manifestazione dovrebbe essere reso noto nelle prossime settimane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home