Attualità

Guerra del grano: Coldiretti Salerno alla festa della trebbiatura di Roccadaspide

"Sarà un’occasione di incontro e di racconto tra generazioni diverse - spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano - un modo per far rivivere antiche tradizioni ma al contempo per ascoltare le testimonianze di tanti imprenditori cerealicoli che oggi sono alla prese con la forte crisi del settore"

Comunicato Stampa

28 Luglio 2016

Roccadaspide

“Sarà un’occasione di incontro e di racconto tra generazioni diverse – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – un modo per far rivivere antiche tradizioni ma al contempo per ascoltare le testimonianze di tanti imprenditori cerealicoli che oggi sono alla prese con la forte crisi del settore”

 

La guerra del grano, contro la speculazione che ha fatto crollare i prezzi, arriva anche in provincia di Salerno. Il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, e il direttore Enzo Tropiano saranno venerdi 29 luglio a Roccadaspide, in località Carretiello, per la festa della trebbiatura e del grano, con gli elementi più significativi della filiera cerealicola, dal campo alla tavola. Una iniziativa che unirà le tradizioni di un tempo alla protesta attuale e che vedrà la partecipazione di centinaia di imprenditori agricoli. “Sarà un’occasione di incontro e di racconto tra generazioni diverse – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – un modo per far rivivere antiche tradizioni ma al contempo per ascoltare le testimonianze di tanti imprenditori cerealicoli che oggi sono alla prese con la forte crisi del settore”. “Le quotazioni basse del grano e i costi elevati – continua Tropiano – hanno messo in ginocchio il comparto. Il rischio è che molti agricoltori scelgano di non seminare, con la scomparsa di coltivazioni di grano nostrane e del depauperamento delle aree interne”. La Coldiretti Salerno ribadirà così il suo “no” ad un fenomeno speculativo che avvantaggia le importazioni da paesi terzi mettendo in ginocchio il vero Made in Italy.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home