Attualità

A Castellabate in scena Romeo e Giulietta

L'appuntamento è per sabato 30 luglio presso il Castello dell'Abate

Comunicato Stampa

28 Luglio 2016

L’appuntamento è per sabato 30 luglio presso il Castello dell’Abate

Sabato 30 Luglio alle ore 22 andrà in scena “Romeo e Giulietta” in una rappresentazione innovativa di grande successo che il Castello medievale di Castellabate, location ideale per ospitare la più grande e famosa tragedia di William Shakespeare, riuscirà a rendere reale.

Lo spettacolo, prodotto dalla compagnia Nuovo Tappeto Volante, per la regia di Domenico Maria Corrado, dopo aver fatto tappa nei più suggestivi Castelli Medioevali d’Italia, come il monumentale chiostro del Complesso di San Lorenzo Maggiore a Napoli ed il Castello del Malconsiglio di Miglionico, verrà rappresentato nel panoramicissimo Castello dell’Abate. L’allestimento, realizzato in forma di Commedia Musicale all’Italiana, viene messo in scena in una maniera molto originale perché non vengono utilizzate scenografie prefabbricate e gli attori recitano anche a soggetto, interagendo con il pubblico che  assiste alla rappresentazione e che diventa di fatto protagonista esso stesso grazie alla capacità di coinvolgimento, alla creatività e alla fantasia del cast. Durante la rappresentazione apparirà tra i personaggi lo stesso William Shakespeare quale voce narrante della storia dei due amanti, accompagnando le scene e il pubblico nelle emozioni più profonde dell’opera che, con l’ausilio di una inedita colonna sonora, ispirata alle musiche di Nino Rota, trae spunto e ispirazione dall’omonimo capolavoro cinematografico di Franco Zeffirelli. «Questo spettacolo rappresenta una delle novità più attese del folto cartellone di eventi organizzati dall’Assessorato Turismo e Cultura del Comune che animeranno il Castello dell’Abate e non solo durante l’estate», dichiara l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Senza dubbio il pubblico rimarrà ammaliato dall’atmosfera che il nostro Castello saprà creare diventando una scena perfetta per l’omaggio a William Shakespeare a 400 anni dalla sua morte».

Romeo e Giulietta nei castelli di Shakespeare tornerà a Castellabate anche Mercoledì 10 Agosto alle ore 23.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Torna alla home