Attualità

Cilento Fashion tour, domani tappa ad Agropoli

Appuntamento presso il castello Angioino - Aragonese

Comunicato Stampa

20 Luglio 2016

Castello di A

Appuntamento presso il castello Angioino – Aragonese

Giovedì 21 Luglio alle ore 21.30, presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, seconda tappa del format Cilento Fashion in Tour 3^ edizione 2016, kermesse di moda finalizzata alla valorizzazione delle Eccellenze locali attraverso l’Alta Moda. L’iniziativa organizzata dall’Associazione PaestumCilento Moda di Lucio Di Filippo in collaborazione con l’Associazione Turistica Cilentomania, gode del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Agropoli retto dal Sindaco Franco Alfieri, in sinergia con l’Assessorato alla Cultura Francesco Crispino, con la Fondazione Giambattista Vico del Presidente Vincenzo Pepe e la Proloco Silarus – Paestum Porta del Cilento.
Madrina d’eccezione la attrice Nathalie Caldonazzo.
Cilento Fashion in Tour si propone di sviluppare il sistema moda non solo locale ma anche nazionale con progetti ed idee di giovani stilisti, i quali porteranno in passerella, attraverso creazioni sartoriali, un sistema produttivo “Made in Italy” e tessuti di assoluto pregio.
Star Guest Nino Lettieri, stilista partenopeo protagonista nella kermesse capitolina AltaRoma considerato da sempre da professionisti come “l’enfant prodige” dell’Alta Moda italiana.
Interveranno in passerella la stilista salernitana Paola Bignardi con la collezione bridal dal titolo “Aphrodite” by Paestum Couture simboli e colori dell’antica città romana fondata sulle vestigia della greca Poseidonia con dettagli moderni ma dai tessuti raffinati che sono utilizzati esclusivamente nell’AltaModa Sposa; chiuderà la kermesse Peppe Volturale che presenterà invece le sue creazioni dai toni decisamente “folk chic”.
La serata sarà caratterizzata dalla bellissima voce di Paola Salurso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home