• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scultura lignea e ceramica in mostra tra stalattiti e la stalagmiti

L'arte della natura e dell'uomo si incontrano: al via nel week end "Artisti in grotta"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Luglio 2016
Condividi

L’arte della natura e dell’uomo si incontrano: al via nel week end “Artisti in grotta”

All’interno delle suggestive grotte di Castelcivita si terrà dal 23 al 29 luglio 2016 la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Artisti in grotta’, dove oltre alle formazioni carsiche, stalattiti o le stalagmiti, lavori magistrali e sorprendenti della natura, sarà possibile ammirare opere di ceramica, scultura lignea ed istallazioni dei maestri: Erasmo Amato, Silvio Amato, Pasquale Ciao, Giorgio Della Monica, Jean Pier Duriez, Patrizia Grieco, Lucio Liguori, Mimmo Liguori, Pasquale Liguori, Laura Marmai, Deborah Napolitano, Antonio Perotti (direttore artistico della mostra), Alfredo Raiola e Teresa Salzano.
L’evento organizzato dalla società Grotte di Castelcivita S.r.l., di cui è presidente il dott. Giuseppe Aversano, con la collaborazione del Museo Città Creativa Ente Istituzionale del Comune di Salerno, diretto dalla dr.ssa Gabriella Taddeo, sarà da corollario alla Campagna di scavi archeologici antistante il sito ipogeo di Castelcivita, curata dall’Unità di ricerca di preistoria e antropologia del Dipartimento di scienza fisiche, della terra e dell’ambiente dell’Università degli Studi di Siena nonché della mostra Geo-cartografica organizzata dall’Università degli Studi di Salerno che dureranno l’intero mese di luglio.
Oltre alla mostra collettiva, per tutto luglio, sarà possibile vedere anche la mostra sulla Geo- Cartografica sull’ identità ed il territorio di Castelcivita ed anche osservare gli archeologi a lavoro, assistendo alle operazioni di scavo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Castelcivitagrotte di castelcivita
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.