Cronaca

Danno erariale per quasi 600mila euro all’azienda ospedaliera di Salerno

I carabinieri hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di quattro persone

Comunicato Stampa

18 Luglio 2016

I carabinieri hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di quattro persone

I militari dell’arma dei Carabinieri appartenenti al Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito della delega conferita dalla Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti, attualmente diretta dal Cons. Michele Oricchio, hanno notificato un invito a dedurre emesso dal Sostituto Procuratore Generale Dott. Francesco Vitiello nei confronti di 4 presunti responsabili di danno erariale , individuati in 2 dirigenti medici ed in una caposala dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, nonché in un dirigente medico di altra azienda sanitaria pubblica che operava presso l’A.O. di Salerno.
Le investigazioni iniziate nell’aprile del 2015, condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, hanno consentito di delineare un sistema concussivo di rilevanza penale posto in essere da personale sanitario del locale reparto di neurochirurgia e del “Fukushima Brain Institute”, clinica privata di San Rossore (PI). Nel corso delle indagini è stato infatti accertato che il primario p.t. di neurochirurgia dell’ospedale di Salerno utilizzava il reparto da lui diretto per eseguire interventi chirurgici mascherati come prestazioni “intramoenia”, utilizzando l’ospedale alla stregua di una clinica privata, regolando le prestazioni sanitarie in favore dei pazienti al di fuori delle regolari liste d’attesa e percependo indebiti compensi non dichiarati, spesso oggetto di contrattazione con lo stesso paziente. Le prestazioni oggetto di indagine hanno riguardato esclusivamente pazienti in condizioni di salute particolarmente gravi, spesso con una breve aspettativa di vita.
Il sistema concussivo faceva riferimento al primario p.t. del reparto di neurochirurgia dell’ospedale civile “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Questi, in diverse occasioni, approfittando delle gravi condizioni di salute dei pazienti, prospettava ai malati che riceveva per un consulto ovvero a quelli già in cura la necessità di effettuare con urgenza delicati interventi chirurgici, per evitare pericolosi aggravamenti delle patologie.
Le indagini, in particolare, hanno consentito di documentare le richieste concussive avanzate a 10 pazienti, sottoposti ad intervento chirurgico per cifre che oscillano tra i 1.500 e i 20.000 euro. In due casi, i pazienti – non per un ravvedimento del primario, bensì per interventi esterni effettuati da altri medici nei confronti dello stesso professionista – non hanno versato alcun compenso al predetto , fruendo legittimamente del servizio sanitario nazionale.
Pertanto, l’Autorità Giudiziaria contabile, per quanto di competenza all’esito delle attività investigative ha contestato ai 4 presunti responsabili un danno procurato all’Erario, complessivamente quantificato nella somma di 566.000,00 euro, nelle forme del danno patrimoniale da tangente e da disservizio, nonché nel danno non patrimoniale derivante dalla lesione dell’onore e del decoro del SSN e soprattutto dei suoi dipendenti. Al primario del reparto, infine, è stato addebitato anche l’ulteriore danno erariale per la violazione delle norme sull’esclusività, quantificato in 36.727,40 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home