Attualità

Castellabate, al via il servizio navetta per raggiungere il borgo

Attivati collegamenti tra le marine e il centro storico

Comunicato Stampa

18 Luglio 2016

Attivati collegamenti tra le marine e il centro storico

Partirà oggi, Lunedì 18 Luglio, il servizio navetta che collegherà tutte le sere le località costiere di San Marco e di Santa Maria con il centro storico di Castellabate. Il servizio, promosso da Comune di Castellabate e curato dalla società di trasporti locale S.M.E.C. avrà un costo di 3€/persona A/R e permetterà di raggiungere comodamente il borgo. La navetta farà due viaggi: la prima partenza da Piazza Meola a San Marco alle 21:20, fermata in Piazza Lucia a Santa Maria alle 21:30, arrivo a Castellabate previsto per le 21:45. Il secondo viaggio prevede la partenza da San Marco alle 22:20, una tappa a S. Maria alle 23:45 e l’arrivo nel centro storico alle 23:55. Per il rientro da Castellabate la prima partenza è prevista alle 21:45 e la seconda alle 23:55. L’Assessore al Turismo Luisa Maiuri in merito al servizio navetta dichiara: “È un’altra opportunità per i turisti che oltre a poter visitare il nostro suggestivo centro storico, uno dei Borghi più Belli d’Italia ed ammirare il magnifico panorama dal Belvedere, all’arrivo della prima navetta potranno anche usufruire gratuitamente della’originale visita guidata del borgo Tutta colpa de li Saracini a cura di Amedeo Colella che si effettuerà tutti i venerdì di agosto dal Belvedere San Costabile di Castellabate”, e aggiunge: “Anche quest’estate, inoltre il Castello dell’Abate ospiterà molti degli spettacoli organizzati dall’Assessorato Turismo e Cultura e sarà quindi più agevole per residenti, turisti e visitatori poter seguire gli eventi senza la preoccupazione del parcheggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home