Attualità

Il Cilento incontra la Tunisia, concluso il viaggio dei sei kayaker

La delegazione cilentana ha incontrato a Palermo il sindaco Orlando e il console di Tunisia Farhat Ben Soussi

Redazione Infocilento

14 Luglio 2016

La delegazione cilentana ha incontrato a Palermo il sindaco Orlando e il console di Tunisia Farhat Ben Soussi

Oggi, 14 luglio si è tenuto a Palermo un incontro tra il Sindaco Leoluca Orlando, il Console di Tunisia Farhat Ben Soussi ed il Raffaele Bove, medico veterinario dell’ASL Salerno che da anni collabora con la Fondazione MIdA sui temi della disastrologia veterinaria, che in rappresentanza del progetto “Mediterraneo il mare che unisce”,ha omaggiato il Console di Tunisia con uno dei 6 kajak serviti per la traversata da Agropoli a Palermo, volta a promuovere la salvaguardia della biodiversità, della dieta mediterranea e delle attività di pesca nelle coste tunisine, con l’impegno di concludere la traversata fino a Tunisi il prossimo anno.
In particolare, l’associazione “Mediterraneo: il mare che unisce” ha donata al Console una canoa e una pagaia con la scritta: “Sostenere l’ingresso della Tunisia nei paesi patrimonio UNESCO della dieta mediterranea – Resilienza, Mediterraneita’, Viaggio, Solidarietà, Dialogo, Sport, Integrazione. Che Mediterraneo sia!”.
Alla cerimonia era presente anche il dott. Antonio Sorice, presidente della società di medicina veterinaria preventiva che rappresenta i 4.000 veterinari impegnati a garantire la sicurezza alimentare, e  il dott. Santo Caracappa, direttore sanitario IZS (Istituto Zooprofilattico Sperimentale) della Sicilia.
Per motivi tecnici- logistici non è stato possibile pianificare il transito a bordo di imbarcazione dalla Sicilia a Tunisi, come previsto inizialmente dal progetto, pertanto l’associazione “Mediterraneo: il mare che unisce” ha concordato con il Console Tunisino e il Sindaco di Palermo di tenere oggi la cerimonia degli scambi simbolici dei doni nel Palazzo delle Aquile, con l’obiettivo di impegnarsi ad organizzare il prossimo viaggio da Palermo a Tunsi.
“Il progetto ʿMediterraneo:il mare che unisceʾ – ha dichiarato Raffaele Bove, promotore dell’iniziativa e presidente dell’associazione – ha raggiunto tutti gli obiettivi programmati ed intorno ad esso si è andata a costruire una condivisione davvero positiva con le Comunità che vivono sulla costa, con le amministrazioni e con i media, a sostegno della diffusione dei valori della solidarietà, mediterraneità e resilienza”.

Durante l’incontro di oggi, da parte del presidente del Consiglio Regionale della Campania, il presidente Raffaele Bove consegnerà a S.E. Console Farhat Ben Soussi il gagliardetto della Regione Campania in segno di un antico e fruttuoso rapporto tra Napoli e Tunisi.
L’associazione, poi, ha al Sindaco di Palermo Orlando una pagaia di cedro del libano costruita da Azziz, un artigiano tunisino che vive ad Agropoli, in segno del forte legame che lega Napoli e Palermo e che proietta le due città nel Mediterraneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home