Attualità

#Fotografinviaggio fa tappa nel cuore del Cilento

Il 23 e il 24 luglio l'iniziativa di 'Sentieri in Campania' tappa a Rofrano

Comunicato Stampa

14 Luglio 2016

Il 23 e il 24 luglio l’iniziativa di ‘Sentieri in Campania’ tappa a Rofrano

ROFRANO. “Questo posto è così bello, che una sola macchina fotografica non basterebbe!” Per il team di ”Sentieri in Campania”, dall’ispirazione all’azione, il passo è breve. Detto, fatto e la suggestione si trasforma, per la gioia degli appassionati della wilderness e dell’ambiente rurale autentico, in una vera e propria chiamata alle “armi”: scarponi, obiettivi e cavalletti, videocamere e smartphone ad appannaggio dei walkers più easy, per scatenare l’invasione del centro storico e dei sentieri di Rofrano, vero e proprio museo all’aperto della biodiversità. Orologi da sincronizzare sulle ore 10.00 di Sabato 23 Luglio, la missione inizia da Via Roma, per giungere fino ai meandri più affascinanti di un Borgo splendido. Ecco #fotografinviaggio, originale iniziativa volta a concentrare l’attenzione sull’altra Campania, quella delle aree interne, delle cose semplici, di piccole feste in comitiva, di buon cibo, di buona musica della natura incontaminata, bellezza pudica, tutta da scoprire. Focus puntato sul Cilento Antico, per la seconda di tre tappe di un fantastico tour che ha toccato Fisciano e raggiungerà Conza, in cammino lungo “Sentieri in Campania”, progetto sviluppato dalla dott.ssa Maria Carmela Inverno di coop. Exarco, sulla scorta di un Bando nazionale pubblicato dal Dipartimento Della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio e diretto a promuovere un partenariato pubblico-privato finalizzato a dare nuova vita a beni di proprietà pubblica e a incentivare imprese giovanili. Tre comuni selezionati sulla base delle eccellenti esperienze svolte e delle potenzialità di sviluppo turistico, per un mix di valorizzazione delle aree interne della Campania, imprenditoria giovanile, animazione sociale e nuove frontiere informatiche: “Puntiamo a realizzare un catalogo multimediale dei territori e delle comunità interessate, mettendone in evidenza bellezze, peculiarità storiche, caratteristiche enogastronomiche, possibilità di sport e di loisir. Inoltre si stanno approntando soluzioni informatiche, basate su database targhettizzati -età, interessi, provenienza- per raggiungere un pubblico quanto più vasto possibile”, puntualizza la stessa dott.ssa Inverno, arrembante capitana di un team altrettanto dinamico ed entusiasta. Ed aggiunge: “La domanda che rivolgono in molti è: perché le persone dovrebbero venire a Fisciano, Rofrano o Conza della Campania? La risposta è semplice: noi vi mostreremo bellezze naturali, artistiche, storiche e culinarie che non immaginate esistano e, soprattutto, organizzeremo, con costanza, eventi di tipo formativo, sportivo, ludico ed enogastronomico mirati ad un pubblico specifico, offrendovi soluzioni di soggiorno a prezzi pazzeschi, sempre che non abbiate una passione sfrenata per gli hotel a cinque stelle, nel qual caso il nostro progetto non fa per voi”. Turismo responsabile, insomma, o come suggeriscono i promotori di “Sentieri in Campania”, bioturismo, a sottolineare un’applicazione di economia circolare congeniale a testimoniare i valori e principi propri di uno stile di vita salubre, fondato sulla solidarietà e incline alla sostenibilità, tipico delle aree rurali. Il programma Rofranese di #fotografinviaggio prevede l’escursione guidata lungo il Sentiero dell’Emmisi, con visita alla caratteristica Forra, scavata, nella tipica conformazione rocciosa flysch del Cilento, dal fiume Faraone/Mingardo, a tracciare una delle suggestioni più notevoli del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tra le attrazioni più attese: la traversata della forra in canotto, il pranzo a km 0 nell’Oasi della Melaina e, nello stesso luogo, il laboratorio sull’agricoltura organica e rigenerativa. Lo shooting fotografico adotterà anche altri sorprendenti luoghi e suggestioni, individuati in collaborazione con i partners locali dell’evento: Get Cult Natura, Proloco, Forum dei Giovani, Oratorio di Santa Maria di Grottaferrata e Cilento Youth Union. Lo spirito corale e organico dell’iniziativa renderà possibile il pernottamento, secondo il modello dell’ospitalità diffusa, proponendo anche gustosi e genuini pasti realizzati con prodotti a km zero, di stagione e coerenti con la Dieta Mediterranea “in salsa” cilentana. Per ulteriori informazioni sull’evento e prenotazioni, è possibile consultare la pagina facebook “Sentieri in Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home