Attualità

Castellabate, sequestrati gli ombrelloni lasciati in spiaggia durante la notte

In un'operazione congiunta, Capitaneria e Polizia Locale hanno sequestrato gli ombrelloni lasciati sulla spiaggia durante le ore notturne

Arturo Calabrese

14 Luglio 2016

In un’operazione congiunta, Capitaneria e Polizia Locale hanno sequestrato gli ombrelloni lasciati sulla spiaggia durante le ore notturne

CASTELLABATE. Risveglio amaro per i villeggianti di Castellabate. Ieri mattina, quando si sono recati sulla spiaggia per godere di una giornata di sole e mare, si sono resi conto di un gravissimo accaduto. Gli ombrelloni e le sdraio, lasciate sulla spiaggia per la notte a difendere il tanto prezioso metro quadrato di spazio, erano stati portati via. In molti hanno anche gridato al furto e di sicuro qualcuno avrà pensato di recarsi dai Carabinieri per sporgere denuncia. Non si tratta, però, di furto. Gli avamposti difensivi erano stati messi sotto sequestro e portati via dalla Capitaneria di Porto di Castellabate. Il sequestro rientra nell’operazione “Prima fila” guidata dalla Capitaneria congiuntamente agli uomini della Polizia Locale. Il particolare provvedimento è scattato in seguito al ripetersi di un problema che affligge gran parte delle spiagge libere italiane: ombrelloni piantati 24 ore su 24 anche a pochissimi distanza dall’acqua che non consentono una corretta pulizia dei litorali con le apposite apparecchiature. Il trucco è semplice, si pianta l’ombrellone il primo giorno di vacanza e lo si riprende l’ultimo, prima di andare via. In questo modo lo spazio sull’affollata spiaggia è riservato e si può scendere comodamente a mare anche in tarda mattinata. Le notizie negative non finiscono qui: la Capitaneria ha annunciato che i controlli continueranno per tutta la stagione estiva. Dura vita da oggi per chi sceglie Castellabate come meta delle vacanze: per un posto in spiaggia dovranno svegliarsi all’alba e correre a posizionare l’ombrellone.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Torna alla home