Attualità

Castellabate, sequestrati gli ombrelloni lasciati in spiaggia durante la notte

In un'operazione congiunta, Capitaneria e Polizia Locale hanno sequestrato gli ombrelloni lasciati sulla spiaggia durante le ore notturne

Arturo Calabrese

14 Luglio 2016

In un’operazione congiunta, Capitaneria e Polizia Locale hanno sequestrato gli ombrelloni lasciati sulla spiaggia durante le ore notturne

CASTELLABATE. Risveglio amaro per i villeggianti di Castellabate. Ieri mattina, quando si sono recati sulla spiaggia per godere di una giornata di sole e mare, si sono resi conto di un gravissimo accaduto. Gli ombrelloni e le sdraio, lasciate sulla spiaggia per la notte a difendere il tanto prezioso metro quadrato di spazio, erano stati portati via. In molti hanno anche gridato al furto e di sicuro qualcuno avrà pensato di recarsi dai Carabinieri per sporgere denuncia. Non si tratta, però, di furto. Gli avamposti difensivi erano stati messi sotto sequestro e portati via dalla Capitaneria di Porto di Castellabate. Il sequestro rientra nell’operazione “Prima fila” guidata dalla Capitaneria congiuntamente agli uomini della Polizia Locale. Il particolare provvedimento è scattato in seguito al ripetersi di un problema che affligge gran parte delle spiagge libere italiane: ombrelloni piantati 24 ore su 24 anche a pochissimi distanza dall’acqua che non consentono una corretta pulizia dei litorali con le apposite apparecchiature. Il trucco è semplice, si pianta l’ombrellone il primo giorno di vacanza e lo si riprende l’ultimo, prima di andare via. In questo modo lo spazio sull’affollata spiaggia è riservato e si può scendere comodamente a mare anche in tarda mattinata. Le notizie negative non finiscono qui: la Capitaneria ha annunciato che i controlli continueranno per tutta la stagione estiva. Dura vita da oggi per chi sceglie Castellabate come meta delle vacanze: per un posto in spiaggia dovranno svegliarsi all’alba e correre a posizionare l’ombrellone.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home