• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento si rinnova il rito delle cénte

Si rinnova un rito antichissimo tessuto nella tradizione cilentana: quello delle cénte

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Luglio 2016
Condividi
Cente

Si rinnova un rito antichissimo tessuto nella tradizione cilentana: quello delle cénte

Immutabile da secoli nel Cilento il rito delle cénte, doni votivi di ceri, che apriranno venerdì 15 luglio i festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmine ad Agnone Cilento, nel comune di Montecorice. Quest’anno, la festività si intreccerà con un vasto programma civile che vedrà per tre giorni (dal 17 al 19) la riqualificata piazza di Agnone Cilento al centro di spettacoli di musica, danza e teatro. La festa religiosa, da sempre molto sentita dalla comunità locale, assume una valenza ancora più importante perché da due anni è stato ripreso il rito delle cénte, ossia doni votivi di ceri (solitamente cento candele) addobbati di nastri colorati che li tengono insieme per creare la forma di una barca, come vuole la tradizione del borgo marinaro. La processione votiva con le cénte è stata organizzata da Alessandra Maffia e da altre donne del paese, che da due anni si stanno prodigando per far sì che questa tradizione resti viva anche nel centro costiero cilentano. E, infatti, a portare tali doni saranno come sempre le donne, che apriranno il corteo religioso che partirà alle 19.00 di venerdì 15 luglio da Piazza Padre Pio, nell’area portuale di San Nicola a Mare, e proseguirà lungo la via Nazionale, fino a giungere nella chiesa madre di Agnone Cilento alle 20.00, dove seguiranno la novena, la benedizione e la santa messa. Nel giorno della festa in onore della Madonna del Carmine, sabato 16 luglio, alle 11.00 si terrà la messa solenne ed alle 18.15 seguirà la processione per le vie del paese allietata dalla Banda Musical “La Castellana” di Camerota. Gran finale con i fuochi pirotecnici a cura della ditta Di Muoio di Vatolla. Il Comitato locale di festa ha organizzato anche un dettagliato programma civile che sarà articolato lungo tre serate, dal 17 al 19 luglio. Si parte il domenica 17 luglio alle 22.00 con il concerto di Francesca Schiavo ed Ernesto Radano, che proseguono così nel Cilento il loro tour 2016 “Anema e core”. Alle 24.00 spazio ai giovani ed alla musica del Dj Max Pagano. Il giorno successivo, lunedì 18 luglio alle 21.30, sarà protagonista la danza con l’esibizione della scuola “Progetto Danza” di Marianna Lupo. Gran finale alle 23.00 con il gruppo di musica popolare cilentana “I Poterico”, noti al grande pubblico grazie anche alla partecipazione alla trasmissione televisiva “Italia’s Got Talent”. I festeggiamenti termineranno martedì 19 luglio alle 21.30 con lo spettacolo teatrale “Casina”, tratto da un’opera di Plauto e portato in scena dalla compagnia Actor Sud. Tutti gli spettacoli si svolgeranno sul lungomare di Agnone Cilento “La festività in onore della Madonna del Carmine rappresenta un momento di riflessione per tutta la comunità locale, che è legata da sempre al culto della Madonna. – spiegano dal Comitato di Festa – Da due anni, inoltre, abbiamo voluto riprendere un rito religioso molto sentito nel Cilento Antico, ossia quello delle cénte, perché anche le nuove generazioni possano custodire e tramandare dei riti indissolubilmente legati alle nostre tradizioni. Infine, abbiamo organizzato anche tre serate di spettacoli per far sì che la festività religiosa, che ricorre nel periodo estivo, possa essere anche da sprono per coloro che vogliono trascorrere qualche giorno o semplicemente qualche ora nel nostro borgo”.

s
TAG:agnoneCilentoCilento Notiziecilento tradizioni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Sapri, Gentile su elezioni regionali: “pieno supporto solo al presidente Fico”

La campagna elettorale per le prossime elezioni regionali è entrata ormai nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.