Attualità

Nel Cilento si rinnova il rito delle cénte

Si rinnova un rito antichissimo tessuto nella tradizione cilentana: quello delle cénte

Comunicato Stampa

13 Luglio 2016

Cente

Si rinnova un rito antichissimo tessuto nella tradizione cilentana: quello delle cénte

Immutabile da secoli nel Cilento il rito delle cénte, doni votivi di ceri, che apriranno venerdì 15 luglio i festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmine ad Agnone Cilento, nel comune di Montecorice. Quest’anno, la festività si intreccerà con un vasto programma civile che vedrà per tre giorni (dal 17 al 19) la riqualificata piazza di Agnone Cilento al centro di spettacoli di musica, danza e teatro. La festa religiosa, da sempre molto sentita dalla comunità locale, assume una valenza ancora più importante perché da due anni è stato ripreso il rito delle cénte, ossia doni votivi di ceri (solitamente cento candele) addobbati di nastri colorati che li tengono insieme per creare la forma di una barca, come vuole la tradizione del borgo marinaro. La processione votiva con le cénte è stata organizzata da Alessandra Maffia e da altre donne del paese, che da due anni si stanno prodigando per far sì che questa tradizione resti viva anche nel centro costiero cilentano. E, infatti, a portare tali doni saranno come sempre le donne, che apriranno il corteo religioso che partirà alle 19.00 di venerdì 15 luglio da Piazza Padre Pio, nell’area portuale di San Nicola a Mare, e proseguirà lungo la via Nazionale, fino a giungere nella chiesa madre di Agnone Cilento alle 20.00, dove seguiranno la novena, la benedizione e la santa messa. Nel giorno della festa in onore della Madonna del Carmine, sabato 16 luglio, alle 11.00 si terrà la messa solenne ed alle 18.15 seguirà la processione per le vie del paese allietata dalla Banda Musical “La Castellana” di Camerota. Gran finale con i fuochi pirotecnici a cura della ditta Di Muoio di Vatolla. Il Comitato locale di festa ha organizzato anche un dettagliato programma civile che sarà articolato lungo tre serate, dal 17 al 19 luglio. Si parte il domenica 17 luglio alle 22.00 con il concerto di Francesca Schiavo ed Ernesto Radano, che proseguono così nel Cilento il loro tour 2016 “Anema e core”. Alle 24.00 spazio ai giovani ed alla musica del Dj Max Pagano. Il giorno successivo, lunedì 18 luglio alle 21.30, sarà protagonista la danza con l’esibizione della scuola “Progetto Danza” di Marianna Lupo. Gran finale alle 23.00 con il gruppo di musica popolare cilentana “I Poterico”, noti al grande pubblico grazie anche alla partecipazione alla trasmissione televisiva “Italia’s Got Talent”. I festeggiamenti termineranno martedì 19 luglio alle 21.30 con lo spettacolo teatrale “Casina”, tratto da un’opera di Plauto e portato in scena dalla compagnia Actor Sud. Tutti gli spettacoli si svolgeranno sul lungomare di Agnone Cilento “La festività in onore della Madonna del Carmine rappresenta un momento di riflessione per tutta la comunità locale, che è legata da sempre al culto della Madonna. – spiegano dal Comitato di Festa – Da due anni, inoltre, abbiamo voluto riprendere un rito religioso molto sentito nel Cilento Antico, ossia quello delle cénte, perché anche le nuove generazioni possano custodire e tramandare dei riti indissolubilmente legati alle nostre tradizioni. Infine, abbiamo organizzato anche tre serate di spettacoli per far sì che la festività religiosa, che ricorre nel periodo estivo, possa essere anche da sprono per coloro che vogliono trascorrere qualche giorno o semplicemente qualche ora nel nostro borgo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home