Attualità

L’allarme della Cisl, 40 Province a rischio dissesto

A finire sotto accusa il decreto legge sugli enti locali

Comunicato Stampa

12 Luglio 2016

Palazzo Sant'Agostino

A finire sotto accusa il decreto legge sugli enti locali

“Oltre 40 province sono prossime al dissesto finanziario per effetto dei nuovi tagli disposti dal decreto. E così centinaia di comuni. Si rischia il blocco dei servizi alle comunità locali”. La Cisl-Fp lancia il grido d’allarme a Governo e Parlamento, dove è in discussione la conversione in legge del decreto enti locali.

“La situazione finanziaria di province, città metropolitane e comuni è già drammatica”, spiega la federazione del pubblico impiego Cisl. “Se la legge di conversione del decreto passasse così com’è lo sforamento del patto di stabilità diventerebbe inevitabile per troppi enti. Con conseguenze drammatiche sui cittadini e sui lavoratori. Basta pensare che scatterebbero subito i tagli sui salari di produttività, che non si rinnoverebbero i contratti del personale precario e il blocco delle assunzioni sarebbe totale. Ciò vorrebbe dire paralisi di servizi essenziali come viabilità, ambiente, sicurezza, turismo, servizi sociali”.

“Chiediamo a Governo e Parlamento di intervenire subito e cambiare il decreto”, conclude la Cisl Fp. “Niente tagli al salario, sblocco del turn-over e certezze per i precari. La riorganizzazione dei servizi locali non si può fare con il prelievo forzoso da parte dello Stato sulle casse di province e comuni. Non si possono lasciare allo sbando lavoratori e comunità locali. Servono servizi più innovativi e meno costosi, ma per questo bisogna investire sulle competenze e sulle persone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home