Cronaca

Castellabate, irregolarità nel rendiconto 2012: avviso di conclusione indagini per gli amministratori

Emessi gli avvisi di conclusione indagini per il sindaco di Castellabate, il vicesindaco, i consiglieri di maggioranza.

Comunicato Stampa

12 Luglio 2016

Fiamme Gialle

Emessi gli avvisi di conclusione  indagini per il sindaco di Castellabate, il vicesindaco, i consiglieri di maggioranza.

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, coordinati dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, hanno svolto mirate indagini tese ad accertare e verificare il rispetto delle norme previste dal Testo Unico degli Enti Locali da parte degli Amministratori del Comune di Castellabate in occasione dell’approvazione del Rendiconto per la Gestione dell’Esercizio Finanziario dell’annualità 2012.
A conclusione delle indagini, coordinate dal Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, Dott. Giancarlo Grippo e dal Sostituto Procuratore Ivana Niglio, sono state emessi provvedimenti di “Avviso di Conclusione delle Indagini Preliminari” e relative “Informazioni di Garanzia” nei confronti del Sindaco del Comune di Castellabate, del Vice Sindaco e dei consiglieri di maggioranza, in carica nell’anno 2013 per violazione a norme del Codice Penale, in quanto con specifici atti deliberativi approvavano il conto del bilancio dell’esercizio comunale 2012 in violazione alle norme previste dal Testo Unico degli Enti Locali e ai principi contabili imposti dal Patto di Stabilità.
Le attività nello specifico hanno permesso di accertare un danno patrimoniale all’Ente dovuto ad una rappresentazione non veritiera del Patto di Stabilità e del risultato di Gestione Finanziaria.
Oltre agli amministratori dell’Ente, sono state emesse “Informazioni di garanzia”, per la violazione delle predette norme penali, anche nei confronti del Revisore Unico dei Conti dell’Ente, del Responsabile dell’Area IV – Economico/Finanziaria, del responsabile del servizio Finanziario/Area economico Finanziaria ed Affari Generali dell’Ente e del responsabile dell’Ufficio Tributi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home