Attualità

Nel Parco un progetto itinerante per valorizzare prodotti e stili di vita della Dieta Mediterranea

4 capitoli per celebrarla e riflettere con chef e pizzaioli campani in 4 location d'eccezione.

Redazione Infocilento

11 Luglio 2016

4 capitoli per celebrarla e riflettere con chef e pizzaioli campani in 4 location d’eccezione.

“La Dieta Mediterranea è un patrimonio di tutti, un patrimonio che va valorizzato costantemente, ricordando che non è solo lo stile di vita più salutare al mondo, ma che rappresenta anche l’identità del nostro Territorio”. Così presenta il progetto, “Il Parco della Dieta Mediterranea”, il presidente Tommaso Pellegrino. Quattro eventi scandiranno – infatti – il tempo del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni.
Un progetto itinerante in nome della valorizzazione dei prodotti e dello stile di vita propri della Dieta Mediterranea, da luglio a dicembre 2016, in cui 4 diversi luoghi del Parco ospiteranno i 4 appuntamenti dedicati alla dieta Mediterranea.
Il primo appuntamento, che si terrà lunedì 18 luglio alle 17:30 presso il Centro della Biodiversità del PNCVDA in località Montisani a Vallo della Lucania, è dedicato ad un importante patrimonio gastronomico campano: la pizza.
Testimonial e partner dell’iniziativa sarà il maestro pizzaiolo Gino Sorbillo della Pizzeria Sorbillo di Napoli che ha fatto del connubio tra prodotti di qualità e tradizione un elemento distintivo.
Sorbillo è ambasciatore di quella straordinaria “arte dei pizzaiuoli napoletani” candidata italiana per l’iscrizione nella lista dei Patrimoni Immateriali Culturali dell’Umanità.
“Il Parco attraverso la Dieta Mediterranea, già riconosciuta patrimonio immateriale culturale UNESCO, sostiene la candidatura dell’arte dei pizzaiuoli napoletani ad essere inserita tra i patrimoni dell’Umanità. Siamo particolarmente contenti della partecipazione di Gino Sorbillo e del presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani che con numerose iniziative stanno lavorando perché si concretizzi questo importante e meritato riconoscimento.
L’iniziativa del 18 luglio si struttura in due momenti: alle ore 17:30 la presentazione del progetto assieme al presidente Tommano Pellegrino, al sindaco di Vallo della Lucania Toni Aloia, al presidente del Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo, al presidente Slow Food Campania Giuseppe Orefice, al presidente della Comunità del Parco Salvatore Iannuzzi, al consigliere della Regione Campania con delega agricoltura Franco Alfieri, al consigliere della Regione Campania Francesco Borrelli, all’onorevole Sabrina Capozzolo, all’onorevole Simone Valiante ed al presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani Sergio Miccù;

alle 19:00 lo show cooking, che seguirà gli interventi, dove i pizzaioli Gino Sorbillo e Paolo De Simone della pizzeria daZero di Vallo della Lucania lavoreranno a quattro mani alla preparazione delle pizze per la degustazione.

Questo primo capitolo de “il Parco della Dieta Mediterranea” si caratterizzerà dunque con l’incontro tra le due forti identità del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Vesuvio, dando meritato spazio all’arte dei pizzaioli ed alle eccellenze territoriali, tra cui in primis i Presidi Slow Food.
Oltre ad una serie di preparazioni, Sorbillo e De Simone realizzeranno insieme una speciale pizza nata per l’occasione e denominata “Cilento Vesuviana”.

I prossimi appuntamenti vedranno protagonisti le cuoche cilentane Maria Rina del ristorante “Il Ghiottone” di Policastro, Giovanna Voria dell’Agriturismo “Corbella” di Cicerale e Vitantonio Lombardo di “Locanda Severino” di Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home