Attualità

Ecco il programma dell’Estate Vallese 2016

Definito il cartellone estivo degli eventi in programma durante l'estate a Vallo della Lucania.

Redazione Infocilento

10 Luglio 2016

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Definito il cartellone estivo degli eventi in programma durante l’estate a Vallo della Lucania.

Musica, teatro, sport, gastronomia, tradizione, innovazione. Questi gli ingredienti del programma dell’Estate Vallese 2016. Gli eventi hanno preso il via già lo scorso mese di giugno per proseguire fino a settembre.

Ecco il programma completo:

9-13 Luglio Musica Nel Chiostro a cura del conservatorio “G.Goitre” presso ex convento dei Domenicani(ore 19.30)

19 Luglio
Surgite a stu Paese Bbona Gente – sfilata storica a cura della Pro Loco Gelbison (ore 19)

23 Luglio
100 pittori e scultori cilentani – mostra di pittura e scultura a cura della Schola Cantorum ‘San Pantaleone’ (ore 20)

24 Luglio
Vallo in Corsa – gara podistica (ore 17)

24 Luglio – 5 Agosto
Pizzicapainting, Donne a Colori – Mostra personale di pittura a cura di Gabriella Spiotta presso ex Convento dei Domenicani (ore 10-13/17-20)

25 Luglio
Videomapping a cura del Rotaract – Piazza Vittorio Emanuele (ore 21.30)

30-31 Luglio
Fest Med – Festival musicale a cura del Conservatorio “G.Goitre” – Pizza Vittorio Emanuele (ore 18)

30 Luglio 4 Agosto
IX Memorial “A.Rizzo” – torneo di pallavolo a cura dell’Associazione “A. Rizzo”

1-3 Agosto
Tra Vichi Rioni e Piazza – a cura della Coop. Sociale “Al Servizio della città”, degustazione di cibi internazionali, musica e canti popolari a Massa di Vallo della Lucania (ore 20)

5 Agosto
Mostra di Pittura a cura di Hypatia – presso l’ex Convento dei Domenicani (ore 10-13/17-22)

6 Agosto
Teatro Insieme – spettacolo per bambini a cura dell’Associazione Pattano Insieme, p.zza Santa Maria Assunta di Pattano (ore 20)

7 Agosto
La Baulè – Associazione identità Mediterranee, spettacolo Verdetto sulle supplici, Parco Stella del Mattino (ore 20).

7 Agosto
Pattano in gioco – Giochi per adulti e bambini a cura dell’associazione Pattano Insieme, piazza Santa Maria Assunta di Pattano (ore 19)

11-13 Agosto
Strasapori – Festival Internazionale del Cibo di Strada, Pattano (ore 20)

12 Agosto
7 Agosto
La Baulè – Associazione identità Mediterranee, spettacolo Verdetto sulle supplici, Parco Stella del Mattino (ore 20).

17 Agosto – 1 Settembre
Play on the Beach, IV Edizione – a cura dell’Associazione ATTIVAmente, piazza L.Pinto (ore 19.30)

19-21 Agosto
Gustando, II Edizione – A cura del Ristorante Parlatorio, via S.Pietro Celestino, Massa di Vallo della Lucania (ore 20)

27 Agosto
Cena di Beneficenza, acquisto defibrillatore – a cura dell’Associazione Pattano Insieme, via Arco a Pattano (ore 20)

30 Agosto – 10 Settembre
Fumetti in biblioteca – Mostra e arte del Fumetto a cura dell’ASPASIA, presso l’ex convento dei Domenicani (ore 10-12)

4 Settembre
Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, XIII edizione a cura della Lino’s Production, presso il Parco Stella Del Mattino (ore 20)

10 Settembre
FITEL – Spettacolo musicale, presso il Parco Stella Del Mattino (ore 20)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home