Attualità

Ecco il programma dell’Estate Vallese 2016

Definito il cartellone estivo degli eventi in programma durante l'estate a Vallo della Lucania.

Redazione Infocilento

10 Luglio 2016

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Definito il cartellone estivo degli eventi in programma durante l’estate a Vallo della Lucania.

Musica, teatro, sport, gastronomia, tradizione, innovazione. Questi gli ingredienti del programma dell’Estate Vallese 2016. Gli eventi hanno preso il via già lo scorso mese di giugno per proseguire fino a settembre.

Ecco il programma completo:

9-13 Luglio Musica Nel Chiostro a cura del conservatorio “G.Goitre” presso ex convento dei Domenicani(ore 19.30)

19 Luglio
Surgite a stu Paese Bbona Gente – sfilata storica a cura della Pro Loco Gelbison (ore 19)

23 Luglio
100 pittori e scultori cilentani – mostra di pittura e scultura a cura della Schola Cantorum ‘San Pantaleone’ (ore 20)

24 Luglio
Vallo in Corsa – gara podistica (ore 17)

24 Luglio – 5 Agosto
Pizzicapainting, Donne a Colori – Mostra personale di pittura a cura di Gabriella Spiotta presso ex Convento dei Domenicani (ore 10-13/17-20)

25 Luglio
Videomapping a cura del Rotaract – Piazza Vittorio Emanuele (ore 21.30)

30-31 Luglio
Fest Med – Festival musicale a cura del Conservatorio “G.Goitre” – Pizza Vittorio Emanuele (ore 18)

30 Luglio 4 Agosto
IX Memorial “A.Rizzo” – torneo di pallavolo a cura dell’Associazione “A. Rizzo”

1-3 Agosto
Tra Vichi Rioni e Piazza – a cura della Coop. Sociale “Al Servizio della città”, degustazione di cibi internazionali, musica e canti popolari a Massa di Vallo della Lucania (ore 20)

5 Agosto
Mostra di Pittura a cura di Hypatia – presso l’ex Convento dei Domenicani (ore 10-13/17-22)

6 Agosto
Teatro Insieme – spettacolo per bambini a cura dell’Associazione Pattano Insieme, p.zza Santa Maria Assunta di Pattano (ore 20)

7 Agosto
La Baulè – Associazione identità Mediterranee, spettacolo Verdetto sulle supplici, Parco Stella del Mattino (ore 20).

7 Agosto
Pattano in gioco – Giochi per adulti e bambini a cura dell’associazione Pattano Insieme, piazza Santa Maria Assunta di Pattano (ore 19)

11-13 Agosto
Strasapori – Festival Internazionale del Cibo di Strada, Pattano (ore 20)

12 Agosto
7 Agosto
La Baulè – Associazione identità Mediterranee, spettacolo Verdetto sulle supplici, Parco Stella del Mattino (ore 20).

17 Agosto – 1 Settembre
Play on the Beach, IV Edizione – a cura dell’Associazione ATTIVAmente, piazza L.Pinto (ore 19.30)

19-21 Agosto
Gustando, II Edizione – A cura del Ristorante Parlatorio, via S.Pietro Celestino, Massa di Vallo della Lucania (ore 20)

27 Agosto
Cena di Beneficenza, acquisto defibrillatore – a cura dell’Associazione Pattano Insieme, via Arco a Pattano (ore 20)

30 Agosto – 10 Settembre
Fumetti in biblioteca – Mostra e arte del Fumetto a cura dell’ASPASIA, presso l’ex convento dei Domenicani (ore 10-12)

4 Settembre
Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, XIII edizione a cura della Lino’s Production, presso il Parco Stella Del Mattino (ore 20)

10 Settembre
FITEL – Spettacolo musicale, presso il Parco Stella Del Mattino (ore 20)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home