Eventi

Al via la quinta edizione del Campdigrano

Torna l'evento che rappresenta un'esperienza di studio e riflessione sulle pratiche di innovazione sociale

Redazione Infocilento

9 Luglio 2016

Torna l’evento che rappresenta un’esperienza di studio e riflessione sulle pratiche di innovazione sociale

Dal 10 al 17 luglio a Caselle in Pittari prende il via la quinta edizione di Campdigrano.
Si tratta di  un’esperienza di studio e riflessione sulle pratiche di innovazione sociale. Quest’anno si pone come obiettivo principale quello di smascherare gli stereotipi di cui la ricerca, in questo settore, si circonda. Tra le numerose attività, il programma prevede anche una giornata dedicata al mito delle StartUp, con un incontro/laboratorio tenuto da Alberto Cossu e Adam Arvidsson. Nell’ ambito di Campdigrano è inserito anche il Palio del Grano, giunto alla sua dodicesima edizione. Si tratta di un evento che punta a riscoprire le antiche tradizioni contadine ed in particolare la mietitura del grano, la sua lavorazione fino alla molitura. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Caselle in Pittari , dalla comunità del Cibo Grano di caselle, Rural Hub, e cooperativa Terra di Resilienza. Il claim di quest’anno è Stay ‘Nnanz perché CampDiGrano “propone una visione della contemporaneità come una singolare relazione col proprio tempo, che aderisce a esso e, insieme, ne prende le distanze”, spiegano gli organizzatori.

Questo il programma:

Domenica 17 Luglio 2016

Ore 06:00 raduno della compagnia del Palio in piazza Olmo
Ore 08:00 sorteggio piste
Ore 08:30 Inizio dodicesima edizione Palio del Grano
Ore 11:00 Pisatura tradizionale con i buoi
Ore 13:00 Pranzo collettivo
Ore 14:30 Premiazioni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Per la prima volta al PalaSele arriva Il Volo

Quella di Eboli è l'unica tappa in Campania del trio

Intelligenza artificiale, la Diocesi di Vallo della Lucania promuove un incontro

L’iniziativa promossa dalla Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Scuola di Teologia intende aprire una riflessione rivolta ai sacerdoti, ai religiosi, ai catechisti, agli operatori pastorali e ai docenti

A Teggiano un omaggio a Domenico Modugno con Lella Esposito

Lo spettacolo è un tributo all’anima della canzone italiana

Torna alla home