Attualità

Il vescovo Miniero scrive ai turisti: ‘comunità vi accoglie con gioia’

Lettera di benvenuto ai turisti del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Redazione Infocilento

8 Luglio 2016

Ciro Miniero

Lettera di benvenuto ai turisti del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Anche quest’anno il vescovo Ciro Miniero ha voluto scrivere una lettera aperta a tutti i turisti che sono arrivati o giungeranno in Cilento nei prossimi giorni per trascorrere le loro vacanze.

Questo il testo:
“Carissimi amici Ospiti, la nostra Comunità diocesana, che ha il dono di abitare un territorio incantevole, vi accoglie con gioia e vi augura di vivere giorni sereni e felici di riposo fisico e mentale. Le vacanze ci offrono l’occasione di guardarci dentro, di mettere un po’ di ordine nel nostro cuore e “recuperare la serena armonia con il creato, per riflettere sul nostro stile di vita e i nostri ideali” (Laudato sì, n. 225).

Ma possono diventare anche un tempo favorevole per vivere meglio e con gratitudine i doni di Dio, perché “tutto è un linguaggio dell’amore di Dio, del suo affetto smisurato per noi: suolo, acque, montagne: tutto è carezza di Dio!” (Laudato sì, 84).

Infatti, non solo le bellezze della natura ci fanno scoprire le impronte del Creatore, ma anche i santuari, le tante chiese, cappelle sparse nel nostro Cilento sono luoghi dove cercare quella rara atmosfera che parla di infinito, di spirito, di Dio, della dolce Madre nostra celeste. Concedetevi un po’ di tempo per visitarle e ritrovare quello stupore che concilia la preghiera e la riflessione, e “leggere il libro stupendo che Dio ha scritto, dai più ampi panorami, alle più esili forme di vita: la natura è una continua sorgente di meraviglia…, una rivelazione continua del divino.” (Laudato sì, 85).

Aprite, dunque la mente e il cuore ai messaggi di fede e di arte che invitano alla interiorità e alla contemplazione! Come Pastore di questa Chiesa diocesana, auguro di vero cuore a tutti voi di lasciarvi “toccare” dai richiami, sensazioni e profumi che riecheggiano per borghi e campagne di questa terra benedetta da Dio e tornare al “lavoro usato” rinfrancati nel fisico e rinnovati nello spirito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home