Attualità

Estate 2016: ad Agropoli due notti per festeggiare la Bandiera Blu e il concerto di Francesco De Gregori

L'8 e il 29 luglio in programma la Notte Blu. Ad agosto il grande concerto di Francesco De Gregori.

Ernesto Rocco

6 Luglio 2016

L’8 e il 29 luglio in programma la Notte Blu. Ad agosto il grande concerto di Francesco De Gregori.

Saranno Gigi&Ross, direttamente dal programma “Made in Sud” di Rai 2, gli ospiti della quinta edizione della Notte Blu ad Agropoli. La manifestazione andrà in scena venerdì 8 luglio, a partire dalle ore 21.00, nelle principali vie del centro cittadino.

Musica, intrattenimento, shopping e tanto divertimento per l’evento che celebra anche per l’estate 2016 l’ottenimento della Bandiera Blu per le spiagge e per gli approdi turistici. Diverse le postazioni con dee-jay ed artisti locali.

Nel corso della serata, a partire dalle ore 22.00, sul palco centrale in piazza Vittorio Veneto, l’amministrazione comunale consegnerà ufficialmente il vessillo blu della Fee agli stabilimenti balneari agropolesi.

!Anche quest’anno celebreremo la Bandiera Blu che la nostra città ottiene da diversi anni sia per le spiagge che gli approdi turstici. Si tratta di un vessillo non soltato simbolico, ma che rappresenta un significativo riconoscimento per la qualità delle politiche ambientali messe in campo da questa amministrazione comunale”, ha spiegato l’assessore Eugenio Benevento. “La Notte Blu – ha aggiunto – è il modo miglior per festeggiare l’ambito riconoscimento Fee, ma anche un supporto alle attività commerciali in un momento di congiuntura internazionale”.
Come lo scorso anno, anche per la quarta edizione sono state programmate due serate: a quella di venerdì nel centro cittadino ne seguirà un’altra il 29, presso il Lungomare San Marco.
“Come ogni anno – spiega l’assessore al commercio – è previsto un programma che coinvolgerà le principali vie cittadine con animazione e musica e una particolare attenzione ai giovani. Alle band locali che si esibiranno in più postazioni, si affiancheranno artisti di strada, giocolieri e, per l’appuntamento di venerdì, i comici di Made in Sud Gigi e Ros. Insomma ci saranno tutti gli ingredienti, già sperimentati in passato, che hanno permesso alla Notte Blu di diventare uno degli appuntamenti più attesi dell’estate e che fanno sì che la nostra città diventi un punto di aggregazione per i turisti e per tante persone che provengono dai comuni limitrofi”.

Le due Notti Blu non saranno gli unici eventi che allieteranno l’estate agropolese, ma si inseriscono “nel contesto del ricco cartellone di eventi estivi programmati da questa amministrazione che avrà tra gli appuntamenti clou il concerto di Francesco De Gregori il 23 agosto nell’area portuale”.

Quest’ultimo evento è legato alla concessione di fondi da parte della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home