Attualità

Cilento: volontari in azione per ripulire le aree di interesse storico e naturalistico del territorio

Al via la terza edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni. Ecco gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

6 Luglio 2016

Al via la terza edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni. Ecco gli appuntamenti in programma

Domenica 10 luglio visita guidata, meditazione e concerto per pietra sonora all’interno dell’area archeologica della Civitella. L’idea alla base del festival Radiose Azioni è prendersi cura di alcune aree di interesse storico e naturalistico del territorio cilentano ripulendo da erbacce e rifiuti questi luoghi grazie al lavoro di un gruppo di volontari, coordinati dalla cooperativa Giallo Van Gogh, e con il supporto delle istituzioni. Al termine delle operazioni di pulizia, gli spazi ospiteranno eventi culturali eco sostenibili, realizzati senza corrente elettrica e senza la produzione di rifiuti. Come per la precedente edizione, anche il primo appuntamento del 2016 è all’area archeologica della Civitella nel Comune di Moio della Civitella. Le operazioni di pulizia, coordinate con il comune di Moio e la Soprintendenza dei Beni Culturali di Salerno inizieranno giovedì 7 luglio. Domenica 10, a partire dalle 17:00, i visitatori potranno prendere parte alla visita guidata all’area archeologica, curata dalla Pro Loco di Moio della Civitella, si potrà partecipare ad una sessione di meditazione tra i castagni, a cura dell’Associazione Cilento Scetate, e dalle 19:00 al tramonto nei pressi della porta Ovest della cinta muraria si potrà ascoltare il concerto per pietra sonora di Luigi Berardi. È la prima volta che l’artista ravennate, da oltre trent’anni attivo nella scena nazionale e internazionale della Land Art, è ospite nel Cilento. Il Festival è l’esito di diverse Azioni che mirano a favorire l’ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e corpi che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità. Radiose Azioni ha ricevuto il patrocinio del Comune di Moio della Civitella, del Comune di Gioi e del Club Rotary International distretto Vallo della Lucania – Cilento.

L’organizzazione si avvale del supporto di numerose realtà del territorio come la Pro Loco di Moio della Civitella, il Gruppo Archeologico Velino, Centro Sociale La Casa Gialla, La Fondazione La Casa di Annalaura, BAM! (Bottega Artistico Musicale), Cooperativa Effetto Rete, Associazione Cilento Terra Solidale, Associazione Cilento Scetate, Pro Loco di Stio, MAP Consulting, Associazione Off Limits e l’Associazione ViviGioi. Il calendario di Radiose Azioni proseguirà in settembre a Gioi, per questa data la rete di associazioni e enti è in continua crescita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home