Attualità

Dopo Ascea, la professoressa De Vivo dell’Harvard Medical School approda a Sarno

La professoressa De Vivo è una genetista di fama mondiale ed ha compiuto importanti ricerche sulla dieta mediterranea

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

La professoressa De Vivo è una genetista di fama mondiale ed ha compiuto importanti ricerche sulla dieta mediterranea

Dieta Mediterranea. Immacolata De Vivo, originaria di Sarno, genetista di fama mondiale presso l’Harvard Medical School di Boston, è stata ricevuta questa mattina in Comune dal Sindaco Giuseppe Canfora e dall’Amministrazione Comunale. Una nuova ricerca dimostra che la dieta mediterranea aumenta l’aspettativa di vita proteggendo il DNA dai danni. Ad affermarlo sono gli accademici dell’Università di Harvard, che hanno studiato 4676 donne di mezza età comparando le loro tipiche abitudini alimentari con la composizione delle loro cellule. In particolare i ricercatori hanno osservato i loro telomeri, cioè una sorta di “berretti biologici” che si trovano alle estremità dei cromosomi e che proteggono il DNA che si trova all’interno. Con l’invecchiamento, i nostri telomeri tendono a diventare progressivamente più brevi, provocando un danneggiamento del DNA ed un aumento delle probabilità di malattie legate all’età, come il morbo di Alzheimer, il diabete e le malattie cardiache. La ricerca, pubblicata sulla rivista BMJ, ha scoperto che le donne che seguivano una dieta povera di grassi e ricca di frutta avevano telomeri più lunghi, differenza ancora più pronunciata per le donne che seguivano una dieta mediterranea ricca di frutta, verdura, noci e legumi. La dottoressa Immacolata De Vivo, professoressa associata presso la Harvard School of Public Health, ha dichiarato: ‘”I nostri risultati confermano ulteriormente i benefici di questo tipo di dieta per promuovere la salute e la longevità. Per quanto ne sappiamo, questo è il più grande studio basato sulla popolazione che affronta specificamente l’associazione tra dieta mediterranea e lunghezza dei telomeri in donne di mezza età ed in buona salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home