Attualità

Nasce il distretto turistico ‘Cilento, Sele, Tanagro e Valle di Diano’

Ernesto Rocco

4 Luglio 2016

I comuni del territorio in questi giorni hanno avviato l’adesione al nuovo distretto turistico istituito dal Mibact

Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha firmato nei giorni scorsi il decreto istitutivo di tre distretti turistici in Campania. Il primo è il Distretto Turistico di «Atargatis» che comprende il territorio dei Comuni di Boscotrecase, Trecase, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Torre del Greco, Portici e di Ercolano.

Il secondo distretto in Campania istituito da Franceschini è quello di «Pompei – Monti Lattari Valle del Sarno», che comprende il territorio dei comuni di Boscoreale, Casola, Gragnano, Lettere, Pimonte, Poggiomarino, Pompei, Sant’Antonio Abate, Santa Maria La Carità, Striano, Terzigno, Angri, Corbara, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, Sant’Egidio del Monte Albino, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sarno, Scafati e Siano.

Il terzo distretto turistico istituito è quello «Cilento, Sele, Tanagro e Valle di Diano» che comprende il territorio dei comuni di Aquara, Auletta, Atena Lucana, Bellosguardo, Buccino, Caggiano, Campagna, Cannalonga, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castelnuovo di Conza, Castel San Lorenzo, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cicerale, Controne, Contursi Terme, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Felitto, Gioi, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Monte San Giacomo, Morigerati, Novi Velia, Oliveto Citra, Omignano, Orria, Ottati, Palomonte, Perito, Piaggine, Polla, Ricigliano, Roccadaspide, Rofrano, Roscigno, Rutino, Sacco, Sala Consilina, Salvitelle, San Giovanni a Piro, San Rufo, Sant’Angelo a Fasanella, Santomenna, Sassano, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo Lucania, Valle dell’Angelo, Valva, Padula, Petrosa.
I distretti turistici sono previsti dal Decreto Sviluppo del 2011 e sono strumenti di incentivazione del comparto turistico che costituisce uno degli assi portanti dello sviluppo economico. I Distretti si propongono di riqualificare e rilanciare l’offerta turistica dei territori e di accrescere lo sviluppo delle aree e dei settori presenti sul territorio. Inoltre, col Distretto si punta a migliorare l’organizzazione dei servizi: attenzione puntata su investimenti, accesso al credito, semplificazione e di celerità nei rapporti con le pubbliche amministrazioni.

Salgono dunque a dodici, con i quattro istituiti ieri, i distretti turistici della Campania che diventa così la regione con la maggiore concentrazione geografica.
Grazie all’Art bonus, che ha introdotto la possibilità di estendere la costituzione dei distretti anche ad aree non costiere, sono stati istituiti il distretto dell’Alta Irpinia, quello del Cilento, Sele, Tanagro e Valle di Diano, quello di Pompei-Monti Lattari- Valle del Sarno e di Atargatis, sempre nella zona vesuviana. I distretti turistici, istituiti su richiesta delle imprese del settore che operano nei territori interessati sono zone «a burocrazia zero», in cui possono essere realizzati progetti pilota per aumentare l’attrattività e creare aree favorevoli agli investimenti mediante riqualificazione, opere infrastrutturali, aggiornamento professionale del personale, promozione delle nuove tecnologie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home