Attualità

Cilento: antico Palazzo baronale diventa polo formativo

Arturo Calabrese

1 Luglio 2016

Palazzo Baronale De Conciliis

Il Palazzo baronale De Conciliis ospiterà convegni, dibattiti, lezioni e laboratori d’eccellenza. Questa sera il taglio del nastro

TORCHIARA. Verrà inaugurato quest’oggi venerdì 1 luglio il Palazzo baronale De Conciliis. Risalente al XVI secolo, l’antico palazzo venne donato 36 anni orsono dal barone Nicola De Conciliis al comune, affinché l’Ente lo ristrutturasse e lo rendesse fruibile a tutti, trasformandolo in un centro culturale, di incontri e in un museo. La promessa è stata mantenuta e negli anni, tra quelle milleseicentesche stanze, vi si sono svolti dibattiti, conferenze, lezioni, mostre, e quant’altro il barone, erede della nobile famiglia, aveva in programma nel lontano 1980. Il Palazzo De Conciliis appare oggi totalmente rinnovato: le austere stanze hanno recuperato lo splendore di un tempo, i pavimenti, calpestati da insigni nobili e potenti dell’epoca, sono stati restituiti agli antichi fasti. Ultimo intervento da parte del comune di Torchiara è stato effettuato al tetto che, rimesso a nuovo e impermeabilizzato a regola d’arte, permette al Palazzo di essere nuovamente vissuto e utilizzato da tutti. Con la nuova inaugurazione, i corridoi e le grandi stanze del secolo scorso aprono le proprie porte ad un nuovo tipo di progettualità. Nelle idee dell’amministrazione comunale guidata da Massimo Farro, infatti, c’è la creazione di un centro studi dove convogliare istituti scolastici del territorio, dalle scuole primarie all’Università, ed aziende al fine di creare un filo conduttore dai banchi al lavoro. «Ci occuperemo delle eccellenze che offre il nostro territorio – spiega Luca Cerretani, vicesindaco del centro cilentano – basate in particolare sull’agricoltura. Ci sono tutti i presupposti per creare un polo e un laboratorio d’eccellenza regionale in ambito formativo in grado di dare lustro alla nostra comunità. Si creerà – conclude – un minimo comun denominatore tra scuola, esperienza, università e futuro: lavoro per i nostri giovani». Il taglio del nastro è previsto per le 18:30 di questa sera e vi prenderanno parte numerosi amministratori regionali. Ad aprire l’incontro il sindaco e il presidente del Parco Nazionale del Cilento Tommaso Pellegrino che porteranno i saluti istituzionali. Interverranno Vincenzo Pepe, Erasmo Mortaruolo vice-presidente Commissione Agricoltura, Francesco Picarone presidente Commissione Bilancio Regione Campania, Francesco Alfieri consigliere delegato per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca. Concluderà Chiara Marciani, Assessore alla Formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home