In Primo Piano

Bcc Monte Pruno in linea con le dichiarazioni del Presidente del Parco Tommaso Pellegrino: stop ai contributi per sagre

L'intervento del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino ha suscitato l'apprezzamento della Banca Monte Pruno e del suo Direttore Generale Michele Albanese.

Comunicato Stampa

27 Giugno 2016

L’intervento del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino ha suscitato l’apprezzamento della Banca Monte Pruno e del suo Direttore Generale Michele Albanese.

InfoCilento - Canale 79

Il tutto nasce dalla decisione del Presidente Pellegrino di mettere un freno al rilascio di contributi economici concessi dall’Ente per sagre gastronomiche che si tengono sul territorio.

Oltre, quindi, all’aspetto economico connesso a vere e proprie attività commerciali, tante sagre non hanno neppure l’obiettivo della valorizzazione dei prodotti della dieta mediterranea.

“Sottoscriviamo in toto – ha evidenziato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – le parole del Presidente del Parco Tommaso Pellegrino, in quanto, anche noi, da diversi anni, stiamo cercando di promuovere questa linea operativa relativa alla concessione di contributi per le sagre.
Oltre ad aver completamente abbattuto, già da tempo, tante erogazioni della specie siamo soddisfatti di poter condividere questa visione. Non è il caso di entrare nei contenuti di tante sagre che affollano il nostro territorio, ma è chiaro come le stesse vadano ad intaccare l’azione di operatori che lavorano nel settore e si trovano, principalmente in estate, a subire questa concorrenza fin troppo anomala e scorretta.

È notoria la nostra grande vicinanza alle attività promosse sul territorio, ma non dobbiamo dimenticare che tanti ristoratori vengono danneggiati dalle sagre che, nella maggioranza dei casi, non rispettano nemmeno i tanti vincoli connessi al settore.

Ben vengano le parole di Tommaso Pellegrino perché vanno ad individuare anche una strategia di indirizzo verso momenti che devono diventare, invece, di valorizzazione alimentare, come può essere il caso della Rete del Gusto della dieta mediterranea.

Eventi, quindi, con un profilo ben differente, che possano far conoscere il territorio e le sue eccellenze alimentari, evitando, di conseguenza, il supporto di Enti importanti, per il tramite di contributi a pioggia o sponsorizzazioni, a favore di soggetti che svolgono un’attività commerciale.

È il caso, quindi, di dare massima disponibilità al Parco ed al suo Presidente per intraprendere una strada comune in tale ambito, per promuovere la buona alimentazione nel territorio di competenza del nostro istituto di credito, magari anche con eventi dedicati, coinvolgendo i ristoratori. Il Presidente Pellegrino merita grande fiducia da parte di tutti perché, fin da subito, nel suo nuovo ruolo, ha trasmesso apertura attraverso verso un metodo più moderno ed innovativo di approcciarsi alla gestione di un Ente come il Parco. Sono convinto che riuscirà ad essere un valore aggiunto per tutti, trasformando, finalmente, il Parco in una grande opportunità. Ne abbiamo veramente bisogno e Tommaso Pellegrino è sicuramente l’uomo giusto per invertire la rotta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Torna alla home