• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bcc Monte Pruno in linea con le dichiarazioni del Presidente del Parco Tommaso Pellegrino: stop ai contributi per sagre

L'intervento del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino ha suscitato l'apprezzamento della Banca Monte Pruno e del suo Direttore Generale Michele Albanese.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Giugno 2016
Condividi

L’intervento del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino ha suscitato l’apprezzamento della Banca Monte Pruno e del suo Direttore Generale Michele Albanese.

Il tutto nasce dalla decisione del Presidente Pellegrino di mettere un freno al rilascio di contributi economici concessi dall’Ente per sagre gastronomiche che si tengono sul territorio.

Oltre, quindi, all’aspetto economico connesso a vere e proprie attività commerciali, tante sagre non hanno neppure l’obiettivo della valorizzazione dei prodotti della dieta mediterranea.

“Sottoscriviamo in toto – ha evidenziato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – le parole del Presidente del Parco Tommaso Pellegrino, in quanto, anche noi, da diversi anni, stiamo cercando di promuovere questa linea operativa relativa alla concessione di contributi per le sagre.
Oltre ad aver completamente abbattuto, già da tempo, tante erogazioni della specie siamo soddisfatti di poter condividere questa visione. Non è il caso di entrare nei contenuti di tante sagre che affollano il nostro territorio, ma è chiaro come le stesse vadano ad intaccare l’azione di operatori che lavorano nel settore e si trovano, principalmente in estate, a subire questa concorrenza fin troppo anomala e scorretta.

È notoria la nostra grande vicinanza alle attività promosse sul territorio, ma non dobbiamo dimenticare che tanti ristoratori vengono danneggiati dalle sagre che, nella maggioranza dei casi, non rispettano nemmeno i tanti vincoli connessi al settore.

Ben vengano le parole di Tommaso Pellegrino perché vanno ad individuare anche una strategia di indirizzo verso momenti che devono diventare, invece, di valorizzazione alimentare, come può essere il caso della Rete del Gusto della dieta mediterranea.

Eventi, quindi, con un profilo ben differente, che possano far conoscere il territorio e le sue eccellenze alimentari, evitando, di conseguenza, il supporto di Enti importanti, per il tramite di contributi a pioggia o sponsorizzazioni, a favore di soggetti che svolgono un’attività commerciale.

È il caso, quindi, di dare massima disponibilità al Parco ed al suo Presidente per intraprendere una strada comune in tale ambito, per promuovere la buona alimentazione nel territorio di competenza del nostro istituto di credito, magari anche con eventi dedicati, coinvolgendo i ristoratori. Il Presidente Pellegrino merita grande fiducia da parte di tutti perché, fin da subito, nel suo nuovo ruolo, ha trasmesso apertura attraverso verso un metodo più moderno ed innovativo di approcciarsi alla gestione di un Ente come il Parco. Sono convinto che riuscirà ad essere un valore aggiunto per tutti, trasformando, finalmente, il Parco in una grande opportunità. Ne abbiamo veramente bisogno e Tommaso Pellegrino è sicuramente l’uomo giusto per invertire la rotta”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.