Eventi

Speleo Teatro nelle Grotte di Pertosa-Auletta

La Fondazione MIdA produce “Cave of Spirits” mettendo in scena uno spettacolo nel sottosuolo

Comunicato Stampa

25 Giugno 2016

Grotte Pertosa Auletta

La Fondazione MIdA produce “Cave of Spirits” mettendo in scena uno spettacolo nel sottosuolo

Speleo Teatro nelle Grotte di Pertosa-Auletta. Una esperienza unica, voluta dalla Fondazione MIdA presieduta da Francescantonio D’Orilia, che sarà presentata in anteprima il 28 giugno alle ore 15 per poi andare in scena regolarmente da agosto in poi. “Cave of Spirits”, il titolo dello spettacolo site specific, realizzato dai Grieco Brothers, i fratelli Marco e Massimo Grieco su indicazione della Fondazione. A caratterizzare l’iniziativa teatrale, l’utilizzo di infrastrutture tecnologiche sofisticatissime, con tecniche di layering e rappresentazioni in 3D che renderanno vive e pulsanti le concrezioni che caratterizzano le grotte di Pertosa-Auletta, immergendo il visitatore in un mondo magico, visionario e incredibile.

Dopo l’anteprima del 28 giugno, è già pronto un calendario estivo che prevede spettacoli

Il 6 agosto dalle ore 20

Il13 agosto dalle ore 20

Il 20 agosto dalle ore 20

Il 23 agosto dalle ore 20

Il 3 settembre dalle ore 20

Le Grotte di Pertosa – Auletta, sono un affascinante complesso speleologico che si estende per circa tremila metri nel massiccio dei Monti Alburni, la cui visita inizia con la navigazione del sotterraneo corso d’acqua Negro; anche per le Grotte è stato realizzato un importante intervento di innovazione tecnologica che, dal 1 maggio 2016, ha reso operativo lungo tutto il percorso di visita un avveniristico ed ecosostenibile impianto illuminotecnico. Ad esse si aggiunge il Museo Speleo-Archeologico (MIdA 01) nel centro storico di Pertosa, incentrato sull’eccezionale giacimento archeologico delle Grotte, che testimonia di ripetute frequentazioni umane estese nell’arco di circa 40.000 anni, dall’età paleolitica sino all’epoca medievale. Qui, tra l’altro, viene riprodotto a grandezza naturale, il duplice impianto palafitticolo protostorico scoperto nelle Grotte , il primo (e a tutt’oggi l’unico in Europa) ritrovato in ambiente sotterraneo. In prossimità delle grotte si può visitare il Museo del Suolo (MIdA 02), un’esposizione di 1500 mq. dedicata interamente al suolo, unica in Europa. Infine, nella confinante Auletta, si conserva lo Jesus, complesso monumentale su più livelli costituito da tre corpi di fabbrica sovrapposti che ospita attività di divulgazione culturale e di formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Torna alla home