Attualità

Agropoli, Adamo Coppola replica alle accuse dell’ opposizione

Il vice sindaco: ''La nuova minoranza fa confusione. Loro atteggiamento mira soltanto a fare breccia nell'opinione pubblica. Cercano di confondere i cittadini con dati ed argomenti incerti e valutazioni molto approssimative e demagogiche''

Bruno Marinelli

25 Giugno 2016

Il vice sindaco: ”La nuova minoranza fa confusione. Loro atteggiamento mira soltanto a fare breccia nell’opinione pubblica.  Cercano di confondere i cittadini con dati ed argomenti incerti e valutazioni molto approssimative e demagogiche”

AGROPOLI. Nelle ultime settimane, con l’ingresso  di Vito Rizzo e di Emilio Malandrino, l’opposizione in consiglio comunale si è rafforzata numericamente, formando un gruppo consiliare che comprende anche Agostino Abate. I tre esponenti politici hanno intensificato la loro attività attaccando l’amministrazione del sindaco Alfieri, in particolar modo Malandrino che ha presentato numerose interrogazioni in consiglio comunale. In questa settimana inoltre, un manifesto è apparso in città, dove vengono lanciate varie accuse all’amministrazione in carica, anche in vista delle elezioni del 2017. Sia Vito Rizzo (ex PD) che Emilio Malandrino (ex UDC) nel 2012 erano tra gli esponenti che fecero parte della coalizione che appoggiò il sindaco Alfieri, quando venne riconfermato con oltre l’80% dei consensi. Que L’attuale vice sindaco Adamo Coppola ha replicato tramite una nota pubblicata su facebook alle accuse mosse dall’opposizione:  ”Quanta confusione nell’analisi e nelle accuse della nuova minoranza – esordisce Coppola -E’ incredibile che tali osservazioni, false ed in alcuni tratti anche molto offensive, provengano da consiglieri che, in un modo o nell’altro, hanno fatto parte dell’amministrazione comunale e da chi ambiva a farne parte. Tra l’altro, tutti candidati in liste a sostegno del sindaco Alfieri nel 2012. Non meraviglia questo loro atteggiamento, volto soltanto a fare colpo, attraverso denunce infondate, sull’opinione pubblica.”  ”Peccato – aggiunge – che si tratti di consiglieri esperti che conoscono bene la macchina amministrativa. Purtroppo, pur di alzare un polverone, si lanciano in un attacco privo di fondamento. Più che la maggioranza e la giunta comunale, devono essere loro più attenti nel leggere le carte per non fare brutta figura con i cittadini che non meritano di essere ammaliati con banali falsità.

”Nello specifico, Coppola in riferimento alle tasse, ricorda che : ” i Comuni non possono aumentare tasse ed imposte.” mentre per ciò che concerne il reddito di cittadinanza, precisa che non è stato attivato perché l’ente comunale non ha beneficiato di finanziamenti da enti sovracomunali, ma il sostegno alle fasce più deboli, è stato garantito attraverso gli interventi del Piano di Zona.”

Il vicesindaco Adamo Coppola replica all’opposizione anche sulla questione delle opere pubbliche. ”Quelle richiamate dalla minoranza, come il Lido Azzurro, l’efficientamento energetico, l’area industriale di Mattine e la rete fognaria, sono finanziate completamente con fondi regionali ed europei. Non gravano, perciò, sulle casse comunali e di conseguenza sulle tasche dei cittadini.”

” L’amministrazione comunale, al contrario di quanto loro sostengono – conclude il vicesindaco – sta lavorando per la stabilizzazione degli operai, dei netturbini e degli ausiliari del traffico; inoltre, insieme alla forze dell’ordine, monitora costantemente i fenomeni di microcriminalità cittadina.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Torna alla home