Eventi

Nel Cilento il seminario di Studi “La Dieta Mediterranea tra Storia, Territorio e Turismo”

Due giorni di eventi a San Giovanni a Piro. Ecco il programma

Comunicato Stampa

22 Giugno 2016

San Giovanni a Piro

Due giorni di eventi a San Giovanni a Piro. Ecco il programma

Giovedì 23 e venerdì 24 giugno a San Giovanni a Piro è in programma una due giorni di appuntamenti che avrà il suo clou nel “Premio Ortega” e nel seminario di studi “La Dieta Mediterranea tra Storia, Territorio e Turismo”.

Il 23 giugno, alle ore 18:00 a Bosco, partendo dal murales di Ortega, si terrà una visita guidata gratuita al Museo “Casa Ortega”. Alle ore 19:00, presso l’edificio delle ex scuole elementari il “Premio Ortega 2016” in collaborazione con il Rotary International Club Sapri-Golfo di Policastro e la Croce Rossa Italiana-Comitato di Sapri.

Alla presenza del sindaco del comune di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, e della dott.ssa Carmen Luisa Marotta, Presidente del Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro, interverranno Nicola Cobucci sul tema “ Josè Ortega: il significato dell’uomo e della sua opera” e l’Assessore alla Cultura, Franco Maldonato, su “Il mistero della bellezza: tra biologia, emozioni e suggestione artistica”. Le conclusioni saranno affidate a Maria Rita Acciardi PDG D.2100 – Rotary International.
Venerdì 24 giugno, invece, alle ore 16:30 a Scario presso l’Hotel Cavaliere si terrà il seminario di studi dal titolo “La Dieta Mediterranea tra Storia, Territorio e Turismo”. Il convegno si aprirà con i saluti del Sindaco, Ferdinando Palazzo e di Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Seguirà l’introduzione dell’Assessore alla Cultura, Franco Maldonato. Interverranno il prof. Marino Niola, Antropologo e Direttore del MedEatResearch, la prof.ssa Elisabetta Moro, professoressa di Antropologia Culturale dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Fabrizio Manuel Sirignano, professore di Pedagogia generale e sociale e Direttore del centro di Lifelong Learning dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Il Seminario rientra nelle attività del Corso di Perfezionamento e Alta Formazione in Management Turistico istituito dall’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli in sinergia con il Comune di San Giovanni a Piro e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si invita la cittadinanza a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home