Attualità

Carmine Pacente: un cilentano nel consiglio comunale di Milano

Arrivato dal Cilento come studente fuori sede Carmine Pacente vive nel capoluogo lombardo da 18 anni; si occupa di politiche di sviluppo dell'Unione Europea, di fondi strutturali e di investimenti europei.

Antonella Agresti

21 Giugno 2016

Arrivato dal Cilento come studente fuori sede Carmine Pacente vive nel capoluogo lombardo da 18 anni; si occupa di politiche di sviluppo dell’Unione Europea, di fondi strutturali e di investimenti europei.

MILANO. Il ballottaggio dello scorso 19 giugno ha sancito, nella città lombarda, la vittoria del candidato sindaco PD, Beppe Sala. Tra i consiglieri neo eletti c’è anche Carmine Pacente, 37enne originario di Laurino. “La nostra squadra volle, fortissimamente volle!” è la prima dichiarazione che Pacente rilascia immediatamente dopo l’annuncio della vittoria sui social network. “Il nostro successo è straordinario innanzitutto perchè siamo riusciti a superare la difficoltà di non essere originari di questa città, che tanto amiamo, ma che molti di noi hanno raggiunto soltanto quindici/venti anni fa”. Carmine Pacente arriva a Milano come studente fuori sede laureandosi in Economia alla Bocconi. Il suo percorso professionale incomincia all’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), prosegue nell’amministrazione locale presso l’ente della Provincia prima, in quella centrale poi presso il Ministero della Salute. Il neo consigliere si è da sempre occupato di politiche di sviluppo dell’Unione Europea, di fondi strutturali e di investimenti europei e sugli stessi temi ha all’attivo tre pubblicazioni. “Ho detto e ho scritto che Milano deve essere una “capitale d’Europa” ed è su questo che voglio impegnarmi a fondo. Milano deve proiettarsi sempre di più verso il mondo e competere con le principali aree metropolitane europee. Saranno queste le mie priorità da consigliere comunale” dichiara Pacente che prosegue “Milano deve intercettare e utilizzare al meglio tutte le risorse finanziarie e gli strumenti che Bruxelles mette a disposizione per lo sviluppo urbano e metropolitano rigenerando quartieri, modernizzando la sua pubblica amministrazione, sostenendo le imprese, innovando il sistema del trasporto pubblico locale come ha già cominciato a fare negli ultimi anni”. Carmine Pacente vive a Milano da ormai diciotto anni, ma non ha mai reciso il legame con la sua terra d’origine; ricordiamo i numerosi appuntamenti tenutisi a Laurino della summer school di Ideura, l’associazione culturale di cui è stato fondatore. “Con le nostre radici, a partire dal “nostro” Cilento giù fino alla Sicilia, rimane una straordinaria connessione sentimentale e oggi – insieme a tanti amici che hanno condiviso il medesimo percorso – abbiamo pensato di essere pronti ad amministrare Milano, la città che ci ha dato tanto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home