Attualità

‘Il sole in faccia’: il nuovo videoclip dell’agropolese D’Aria girato nel carcere di Arienzo

Il videoclip del suo ultimo lavoro musicale è stato interamente girato nel carcere e ha visto protagonisti anche i detenuti.

Antonella Agresti

19 Giugno 2016

Il videoclip del suo ultimo lavoro musicale è stato interamente girato nel carcere e ha visto protagonisti anche i detenuti.

D’Aria, al secolo Maria De Lucia, cantautrice di origini cilentane, ha girato il video del suo nuovo singolo, Il Sole in Faccia, nella casa circondariale di Arienzo, in provincia di Caserta. Ai 75 detenuti del carcere è stato chiesto di interpretare se stessi alla vigilia della libertà. Le riprese sono state effettuate sotto il controllo della direttrice, Maria Rosaria Casaburo, e, ovviamente, della polizia penitenziaria. Sul set D’Aria è stata affiancata anche dall’attore Vincenzo Soriano, per la regia di Claudio D’Avascio. Il singolo della cantautrice cilentana potrebbe ben presto trasformarsi in un progetto teatrale incentrato sulla tematica della riabilitaizione sociale. La scelta della casa circondariale di Arienzo non è da ritenersi casuale dal momento che l’istituto penitenziario del Casertano è noto per l’efficiente gestione e per le numerose attività cui prendono parte i detenuti volte a facilitarne il reinserimento nella società.
Il Sole in Faccia è prodotto da Nando Misuraca per Suono Libero Music, è distribuito da Believe Digital ed è disponibile in download su 240 digital stores mondiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home