Attualità

Sette comuni costituiscono Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile

Ne fanno parte Capaccio Paestum, Contursi Terme, Sicignano degli Alburni, Campagna, Altavilla Silentina, Trentinara e San Gregorio Magno.

Comunicato Stampa

17 Giugno 2016

Ne fanno parte Capaccio Paestum, Contursi Terme, Sicignano degli Alburni, Campagna, Altavilla Silentina, Trentinara e San Gregorio Magno.

Nella seduta consiliare del 16 giugno 2016, è stata approvata la costituzione del Centro Operativo Intercomunale di coordinamento per il servizio di Protezione Civile fra i Comuni di Capaccio Paestum, Contursi Terme, Sicignano degli Alburni, Campagna, Altavilla Silentina, Trentinara e San Gregorio Magno. Il Centro, primo ad essere istituito in provincia di Salerno, supporterà ed integrerà le funzioni previste dai Centri Operativi Misti attivati dalla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo. “Il Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile – dichiara il delegato, consigliere comunale Maurizio Paolillo – è nato dalla volontà di operare in sinergia da parte dei coordinatori dei vari gruppi comunali. In qualità di delegato della Città Capaccio Paestum sono stato il primo a muovermi in tal senso affinché si arrivasse ad una struttura più ampia e condivisa in modo da poter coordinare al meglio le attività anche con gli altri comuni e territori. Un ringraziamento particolare per la collaborazione va rivolto da parte mia ad Antonella Merino, coordinatrice del gruppo di Contursi Terme. In sintesi, si tratta di istituire un Coordinamento tra i Gruppi di Volontari dei vari Comuni che intervenga in caso di emergenze ed in particolare in quelle che riguardano più Comuni ma che si occupi anche della prevenzione, della formazione e soprattutto che si impegni a presentare dei progetti che vedano il COI destinatario di finanziamenti che i Comuni da soli difficilmente riceverebbero. Il tutto, però, garantendo sempre la piena autonomia ai Gruppi nei rispettivi territori e ai Sindaci che restano le uniche Autorità di Protezione Civile in ogni Comune. I nostri fantastici Volontari non hanno mai negato aiuto a chi ne ha avuto bisogno, sia nella nostra Città che altrove. Durante le ultime due alluvioni causate dal Sele, proprio i Volontari di Comuni aderenti al COI hanno partecipato alle operazioni di soccorso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home