Attualità

Meteo: caldo anche nel week end ma il maltempo è dietro l’angolo

Ancora caldo africano sul territorio ma da domenica potrebbe arrivare una nuova fase di instabilità. Ecco le previsioni.

Redazione Infocilento

17 Giugno 2016

Calore

Ancora caldo africano sul territorio ma da domenica potrebbe arrivare una nuova fase di instabilità. Ecco le previsioni.

Nelle ultime 24 ore aria molto calda di estrazione africana ha investito tutta la nostra regione e su molte località ha determinato condizioni meteo-climatiche eccezionali. Ma cosa accadrà nei prossimi giorni?. A rispondere gli esperti di MeteoCilento.it

“La saccatura ad ovest dell’Italia taslerà molto lievemente verso nord-ovest consentendo l’inserimento da ovest di un’ansa anticiclonica di matrice oceanica (Anticiclone delle Azzorre). Questo favorirà la rotazione delle correnti da ovest-nord-ovest che trasporteranno un po’ di aria fresca fin sulla nostra regione, smorzando la calura e ripulendo il cielo”, spiega Giuseppe Stabile. “Pertanto sia venerdì che sabato avremo condizioni di cielo poco nuvoloso con qualche nube innocua di passaggio; le temperature perderanno alcuni gradi ma in un contesto ancora caldo con valori massimi intorno ai 30-32°C. Venti deboli mediamente occidentali e mare poco mosso”.

Domenica invece le cose potrebbero cambiare: “la depressione si porterà nuovamente più a sud – spiega Stabile – evolvendo in goccia fredda in quota con minimo ad est della Sardegna. Le correnti sulla nostra regione si disporranno da libeccio a curvatura ciclonica e le condizioni meteo tenderanno a peggiorare. Il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso con associate precipitazioni a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco. Temperature in decisa diminuzione con valori che si porteranno in linea con le medie del periodo o, addirittura, qualche grado al di sotto a fine giornata. Venti in rinforzo e mare mosso”.

Questa instabilità potrebbe proseguire anche nella prossima settimana: “temperature gradevoli di giorno e fresche nelle ore notturne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home