In Primo Piano

Centrale a biomasse a Capaccio: M5S accusa maggioranza e opposizione

Critiche dopo l'ultima commissione sulla centrale a biomasse da parte dei Cittadini 5 Stelle.

Redazione Infocilento

15 Giugno 2016

Critiche dopo l’ultima commissione sulla centrale a biomasse da parte dei Cittadini 5 Stelle.

CAPACCIO PAESTUM. Dubbi sulla commissione speciale biomasse nominata per far luce sulla questione della centrale che sarebbe dovuta sorgere in località Sorvella Sabatella. A sollevarli i cittadini 5 stelle Capaccio Paestum. “Fin dal primo momento – spiegano in una nota – si intuiva che, così come’era stata strutturata, poteva servire a ben poco; tra l’altro la commissione, a nostro avviso, pur non volendone screditare in toto il lavoro, ha agito innanzitutto con superficialità. Lo dimostra il fatto che, a conclusione dei lavori della commissione, il vicepresidente, relazionando al posto del presidente, ha dichiarato che sono stati ascoltati tutti i confinanti (per averne conferma, si guardi il video del consiglio comunale del 13 maggio); tuttavia abbiamo scoperto, invece, grazie ad un confinante e attivista del m5s, che le cose non stanno in questo modo, per il motivo che lui non è stato ascoltato… (e magari la stessa cosa potrebbe presumibilmente essere capitata anche ad altri confinanti). Un altro aspetto significativo, e anche non molto chiaro, è stata la modalità di chiusura della commissione durante il consiglio comunale”.
Secondo i 5 Stelle ci sarebbe un vizio di forma nella relazione finale: “la lettura finale avrebbe dovuto essere stata eseguita dal presidente della commissione (uscito anzitempo), e ciò può non avvenire soltanto in casi di un’assenza giustificata da parte del presidente e con atto di delega; invece se ne è occupato il vicepresidente Paolillo, che appare come persona autoreferenziata”.
“C’è da mettere in risalto che gli assenti (dell’opposizione) – precisano – sono colpevoli di inadempienza, dal momento che per quanto riguarda la commissione specifica, la legge, lo statuto e il regolamento comunale obbliga la presenza qualificata (il presidente) della minoranza (e ciò allo scopo di garantire la dovuta trasparenza). Inoltre non è chiaro se la relazione sia stata materialmente consegnata al Segretario, ai sensi del comma 8 dell’art. 111 del Regolamento, dal Presidente della Commissione, o se sia stata consegnata in precedenza: dalle riprese video ciò non si evince… Tra l’altro il presidente della Commissione (consigliere Pagano), attraverso alcune dichiarazioni rilasciate sui social, ha fatto presente di essere in disaccordo con quanto è stato riferito al consiglio da Paolillo. Ciononostante al momento non ci risulta alcuna posizione ufficiale da parte dello stesso Presidente della commissione in tal senso! Il consigliere Pagano ci ha ripensato?”.
Ad essere contestato anche il ruolo della minoranza: questa ha richiesto che fosse convocato con urgenza un consiglio comunale in forma straordinaria per discutere della centrale a biomasse, visti gli ulteriori sviluppi che c’erano stati. “L’opposizione, pur avendo la presidenza della commissione, dapprima non partecipa alla discussione e non relaziona sulla vicenda (lasciando colpevolmente la parola alla maggioranza, che il “gatto nero” non ci pensa nemmeno a cercarlo, figuriamoci a trovarlo) e poi per giunta sentenzia in modo sbrigativo che non si sono palesate responsabilità amministrative né da parte di funzionari né di amministratori comunali.”, sottolineano i 5 Stelle che in conclusione chiedono “sia fatta chiarezza su tutti i fatti di cui costoro, essendo nella commissione, dovrebbero essere pienamente a conoscenza”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Torna alla home