In Primo Piano

Agricoltura, M5S: Poca pubblicità del bando Psr per quella biologica, agricoltori impreparati

Il consigliere del M5S Michele Cammarano polemizza sulla situazione dei fondi PSR per l'agricoltura biologica: poca pubblicità

Comunicato Stampa

15 Giugno 2016

Michele Cammarano

Il consigliere del M5S Michele Cammarano polemizza sulla situazione dei fondi PSR per l’agricoltura biologica: poca pubblicità

“Oggi scadono i termini per partecipare al bando dei fondi Psr 2014-2020 destinati all’agricoltura biologica, ma per la totale mancanza di adeguata pubblicità non tutti gli agricoltori sono stati messi adeguatamente a conoscenza delle opportunità”. Lo denuncia Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Agricoltura.

“Il bando è stato pubblicato sul Burc lo scorso 23 maggio e sul portale dedicato della Regione – afferma – ma nessuno si è preoccupato di divulgare la notizia della sua pubblicazione”.

“In tanti – aggiunge – ci hanno segnalato di essere venuti troppo tardi a conoscenza del bando per fare in modo da sistemare tutto l’occorrente e rispondere ai requisiti richiesti per poter partecipare”.

“Oltre al danno anche la beffa – prosegue – perché chi non riuscirà entro domani a presentare domanda, potrà farlo entro il prossimo 11 luglio perdendo, però, fino al 20% dei finanziamenti per il progetto che presenta”.

“Ci saremmo aspettati un diverso atteggiamento visti i fallimenti del Psr della programmazione 2007-2013 – conclude – se mettiamo a confronto Campania e Calabria, entrambe Regioni Obiettivo 1 con la stessa superficie, in ettari, di terreni destinati all’agricoltura, ci rendiamo conto che lì l’agricoltura biologica è al 30%, la Campania è invece ferma al palo con il 4,2%”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home