Attualità

Blitz della Dia contro la camorra. Diversi sequestri: c’è anche un tabacchi del salernitano

Operazione della Dia di Napoli che ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni ai danni del clan Misso

Redazione Infocilento

14 Giugno 2016

Operazione della Dia di Napoli che ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni ai danni del clan Misso

La Dia di Napoli ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Napoli nei confronti dei fratelli Giuseppe e Vincenzo Candurro, appartenenti al sodalizio criminale del clan Misso, gruppo camorristico del rione Sanità. Confistate 21 unità immobiliari, 8 società, 1 rivendita di tabacchi di Roccapiemonte, 20 tra autoveicoli e motociclette, 47 depositi bancari e 11 polizze assicurative, per un valore di oltre 10 milioni di euro.

Le indagini hanno preso spunto dall’analisi di operazioni finanziarie sospette che hanno indotto gli investigatori ad approfondire la posizione patrimoniale di due soggetti che sono risultati storicamente legati al clan camorristico operante nel rione Sanità. I fratelli Candurro sono risultati a pieno titolo esponenti di vertice del sodalizio criminoso capeggiato da Giuseppe Missi, figura storica del clan Misso, che non solo risulta aver occupato militarmente e controllato la vita e l’organizzazione sociale del rione Sanità, ma è stato anche uno dei più importanti gruppi camorristici di Napoli, in quanto a partire dagli anni ’80 e fino al 2000 ha determinato in città le strategie e gli assetti criminali.

Vincenzo Candurro, detto Enzo ‘o barbiere, titolare in origine di una barberia in via Anticaglia nel centro storico di Napoli e poi diventato il cassiere e uomo di fiducia del boss, è stato condannato per il reato di associazione per delinquere di tipo camorristico. Il fratello Giuseppe è indiziato per avere impiegato in attività economiche denaro di provenienza delittuosa, riconducibile alle attività criminali realizzate dal clan Misso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Torna alla home