Cronaca

Smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, sequestrata una vasta area di proprietà del comune

Operazione del corpo forestale dello Stato, sequestrata un'area contenente circa 500 metri cubi di rifiuti. Nei giorni scorse altre denunce nel comprensorio valdianese.

Comunicato Stampa

11 Giugno 2016

Operazione del corpo forestale dello Stato, sequestrata un’area contenente circa 500 metri cubi di rifiuti. Nei giorni scorse altre denunce nel comprensorio valdianese.

Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato di Montesano hanno sequestrato una vasta area di proprietà del comune di Montesano sulla Marcellana situata in località Repetelle, già interessata nel passato da attività di smaltimento illecito di rifiuti anche pericolosi, denunciando all’Autorità Giudiziaria il titolare di un’impresa edile del posto, per il deposito incontrollato sul suolo di circa 500 metri cubi di rifiuti derivanti da recenti attività di demolizione e scavo.

In località Marcellino, invece, un giovane imprenditore agricolo residente nella frazione di ArenaBianca è stato fermato mentre a bordo di un trattore dotato di carro botte, stava effettuando in un terreno di proprietà privata limitrofo alla strada provinciale, lo smaltimento illecito di rifiuti liquidi provenienti da un’azienda di allevamento di bovini situata poco distante dal fondo agricolo su cui veniva praticato lo smaltimento illecito per il quale dovrà rispondere anche il legale rappresentante dell’azienda.

Nei giorni scorsi, in una zona a confine con il comune di Casalbuono, a poca distanza dall’alveo del fiume Calore, sono state denunciate tre persone residenti a Lagonegro, in qualità di committente, legale rappresentante dell’impresa esecutrice e direttore dei lavori, per delle opere edilizie eseguite senza titoli autorizzativi per il vincolo paesaggistico-ambientale, in quanto eseguite nella fascia di rispetto tutelata, in una zona sottoposta a vincolo idrogeologico.

Il tutto è al vaglio della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro.

Nel corso dell’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali, mirate anche al controllo delle attività di taglio e utilizzazione del patrimonio boschivo, espletate nei territori di Sanza e Buonabitacolo, sono state irrogate sanzioni amministrative per un importo di oltre 2000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home