Attualità

Cinghiali e viabilità primi problemi per la Comunità del Parco

Ieri la prima assemblea della Comunità del Parco. Circa sessanta sindaci hanno posto l'attenzione sul problema cinghiali e sulla situazione della viabilità.

Katiuscia Stio

11 Giugno 2016

Ieri la prima assemblea della Comunità del Parco. Circa sessanta sindaci hanno posto l’attenzione sul problema cinghiali e sulla situazione della viabilità.

VALLO DELLA LUCANIA. Problema cinghiali e viabilità i primi temi trattati dalla comunità del Parco che ieri si è riunita dopo anni di stallo. Presenti circa sessanta sindaci che hanno cercato non solo di discutere delle criticità del territorio ma anche di individuare delle soluzioni concrete per affrontarle. Per quanto concerne il problema ungulati sono state riproposte le ipotesi delle gabbie per la cattura e l’abbattimento mediante i selecontrollori. Ipotesi, queste, da odottare già dopo l’estate. In tal senso è stato già approvato il regolamento per il prelievo selettivo dei cinghiali che offrirà l’opportunità di stipulare convenzioni con aziende per la commercializzazione degli animali catturati o uccisi nel territorio del Parco.

Quanto alla viabilità il tavolo di discussione ha posto l’attenzione sia la necessità di provvedere al ripristino di alcune arterie ormai impraticabili sia alla necessità di provvedere alla manutenzione. I disagi si avvertano in gran parte del comprensorio del Parco, dalle aree interne a quelle costiere. L’ipotesi al vaglio è quella di richiedere l’ausilio, almeno per le attività manutentive, agli operai delle comunità montane come sta già avvenendo in diversi comuni.

La Comunità del Parco ha anche deciso di investire sull’ambiente marino. Approvata una variazione di Bilancio che porterà circa 95mila euro per la costa degli Infreschi e 86mila per quella di Castellabate. Previsto successivamente un’ulteriore investimento superiore ai trecentomila euro.

In conclusione i sindaci hanno anche accennato alla possibilità di valutare modifiche sul piano e il regolamento del Parco che potrebbero essere aggiornati tenendo conto delle nuove esigenze del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home