Attualità

Vele di Legambiente, il commento degli amministratori del Cilento

Pollica e Camerota da record, riscatto Sapri, gioia a Capaccio con stoccate ad Agropoli.

Redazione Infocilento

10 Giugno 2016

Pollica e Camerota da record, riscatto Sapri, gioia a Capaccio con stoccate ad Agropoli.

Legambiente premia il Cilento con le vele annualmente attribuite alle località con il miglior mare e le migliori performance in sostenibilità e tutela ambientale. Pollica si conferma la regina con 5 vele insieme a Camerota. Castellabate, Capaccio-Paestum, Sapri, Centola-Palinuro ne conquistano quattro; San Mauro Cilento, Ascea, Casal Velino, Vibonati, Pisciotta, S. Giovanni a Piro-Scario, e la new entry Montecorice tre; Agropoli due.

Grande soddisfazione a Pollica che è sul podio in Italia. “Il nostro comune, con Acciaroli e Pioppi – spiega il sindaco Stefano Pisani – raccoglie un grande risultato siamo al seconda posto nella graduatoria nazionale delle 5 Vele! È un buon punto di partenza per continuare a creare futuro è anche un buon punto di partenza per salire più in alto”.

“La riconferma delle 5 vele è per noi motivo di grande orgoglio”, commenta invece Ciro Troccoli, assessore all’ambiente del comune di Camerota. “Per la prima volta – sottolinea – riusciamo ad ottenere questo prestigioso vessillo per due anni consecutivi. Le 5 vele arrivano al termine di un anno di lavoro importante con impegno costante nella gestione dei rifiuti, l’avvio dei lavori per la conversione a led dell’impianto di pubblica illuminazione e l’apertura al pubblico della grotta della Cala che è uno dei siti archeologici più importanti del mondo. Da domani continueremo a lavorare con ancora maggiore impegno affinché Camerota continui ad essere protagonista del turismo nazionale ed.internazionale. “Le 5 vele di quest’anno – conclude Troccoli sono un riconoscimento all’intero territorio per il lavoro e le progettualità che si stanno mettendo in campo insieme agli operatori del commercio,del turistico e dei servizi”.

Soddisfazione anche a Sapri: le quattro vele rappresentano un riscatto dopo la mancata assegnazione della Bandiera Blu. “Sono molto contento per la mia Città – ha dichiarato il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico – le vele ottenute premiano un lavoro attento e mirato e che giova all’intero comprensorio del Golfo di Policastro. E’ stato premiato ancora una volta un progetto pluriennale (nel 2012 avevamo solo 2 vele) che ci vede impegnati e che pone come primo obiettivo la salvaguardia e la tutela del nostro ambiente. Ringrazio in modo particolare le associazioni e i cittadini, anch’essi protagonisti di questo successo in quanto collaborano per rendere sempre più pulito e accogliente il paese. A questo proposito voglio lanciare un appello affinché, con l’approssimarsi della stagione estiva e con l’arrivo dei flussi turistici, tutti si sentano parte attiva, contribuendo a esaltare la cordialità, la cortesia, la disponibilità e il senso di accoglienza che ci contraddistinguono”.

Non nasconde la sua gioia Maurizio Paolillo, consigliere con delega al demanio di Capaccio Paestum. “Abbiamo raggiunto un altro grande risultato che premia un lavoro costante. Il riammodernamento della rete fognaria, il raggiungimento del 70% di Raccolta Differenziata, il potenziamento del Depuratore, l’istituzione del trasporto urbano, l’impegno continuo in iniziative di educazione ambientale sono tutti elementi che ci hanno contraddistinto e premiato. Queste 4Vele sono un traguardo che vale quanto la Bandiera Blu, un ulteriore riconoscimento di qualità che ci pone nell’elite turistica nazionale. Non voglio fare paragoni, ma faccio notare che comuni a noi vicini come Agropoli sono stati classificati con 2Vele”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home