Eventi

Opere pittoriche per recuperare i vecchi portoni del centro storico. L’iniziativa è in Cilento

Street Art Caselle quest'anno presenta un progetto pilota esclusivo nel Sud Italia: il recupero dei vecchi portoni con le opere pittoriche di artisti contemporanei.

Redazione Infocilento

10 Giugno 2016

Street Art Caselle quest’anno presenta un progetto pilota esclusivo nel Sud Italia: il recupero dei vecchi portoni con le opere pittoriche di artisti contemporanei.

Tutto pronto per la terza edizione di Street Art Caselle.
L’iniziativa quest’anno riguarderà principalmente un’idea di arredo urbano nel Centro Storico del Paese con “Fiori alle porte”.
Si tratta di un progetto pilota, esclusivo nel meridione d’Italia che vede come obiettivo principale il recupero dei vecchi portoni del centro storico attraverso opere pittoriche di artisti contemporanei. Raccontare in chiave pittorica la tradizione della serenata e le situazioni che coloravano di armonia i momenti del passato.
La tradizione è ciò che fa la cultura. Non esiste una cultura superiore rispetto a qualche altra, se ne può constatare soltanto la diversità ed è questo a dare bellezza e autenticità. I poeti e menestrelli di Caselle in Pittari ne sono un esempio.
Numerosi sono i testi, le poesie e i racconti che si tramandano di generazione in generazione solo oralmente non lasciando alcuna traccia scritta. L’idea è di realizzare disegni rappresentativi e di trascrivere i testi delle serenate sulle vecchie porte del centro storico.
Da tale opera ne conseguirebbe il recupero delle tradizioni popolari e la diffusione di un messaggio di carattere sociale ed educativo , attraendo altresì curiosi e turisti in un paese, quello di Caselle in Pittari che si offre come punto nodale e di partenza per i diversi percorsi naturalistici.
Il progetto vuole essere un connubio tra realtà e fantasia rappresentando, attraverso l’espressione artistica, la denuncia di una condizione di un vissuto raccontato dagli anziani del paese e messo in opera dagli artisti emergenti del territorio cilentano. L’appuntamento è il 13 e il 14 giugno a Caselle in Pittari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Torna alla home