Attualità

Castellabate, Spinelli: «Il sequestro mi lascia sorpreso»

Arturo Calabrese

10 Giugno 2016

Il primo cittadino interviene sul provvedimento della Guardia Forestale

CASTELLABATE. Tra i nomi degli indagati non compare quello del primo cittadino Costabile Spinelli, rieletto alla guida del paese di Benvenuti al Sud nella tornata elettorale di domenica. Il sindaco, però, si dice ugualmente sorpreso per il provvedimento voluto dalla Guardia Forestale che ha apposto i sigilli nella giornata di ieri. «A pochi giorni dalla conclusione degli importanti interventi per la lotta all’erosione costiera – dice Spinelli – oggi, come un fulmine a ciel sereno, arriva questo sequestro che, anche se preventivo, mi lascia spiazzato. L’Autorità di Bacino Sinistra Sele ha redatto il progetto che noi come Comune abbiamo attuato. Durante lo svolgimento dell’intervento abbiamo sorvegliato sul corretto svolgimento mettendo in pratica il piano di monitoraggio previsto dall’Ente Parco del Cilento. Tale piano – aggiunge – si articola in due differenti e distinte fasi: quella che abbiamo attuato durante la realizzazione dei lavori ed una prevista in seguito al loro completamento». Tutto nella norma quanto fatto dal comune secondo il primo cittadino che infatti annuncia: «presenteremo al più presto un’istanza di dissequestro del cantiere affinché si possa continuare a lavorare e terminare i lavori. Così facendo i residenti e i tanti turisti potranno godere appieno dell’imminente stagione estiva». Spinelli infine si dichiara fiducioso «sulla possibilità che il tutto venga chiarito al più presto. Si tratta di un’incomprensione che verrà risolta». I lavori in questione avevano fatto molto discutere in passato con interventi anche da parte di esperti. È il caso del professor Franco Ortolani dell’università di Napoli che definì i lavori «inutili e non adatti a risolvere il problema. La spiaggia di Marina Piccola a Santa Maria è destinata a scomparire nel giro di poco tempo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home