Attualità

‘Grave incidente a Vallo della Lucania’, ma è una simulazione della CRI

Sabato una simulazione della Croce Rossa Italiana in piazza Vittorio Emanuele II a Vallo della Lucania. Saranno coinvolti anche vigili, polizia e vigili del fuoco.

Redazione Infocilento

8 Giugno 2016

Carabinieri, Vigili del fuoco, Ambulanza

Sabato una simulazione della Croce Rossa Italiana in piazza Vittorio Emanuele II a Vallo della Lucania. Saranno coinvolti anche vigili, polizia e vigili del fuoco.

“Auto contro moto: è di 2 feriti il bilancio dell’incidente stradale verificatosi nei pressi della Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania. Inizia così la cronaca della simulazione organizzata dal Comitato “Agropoli e del Cilento” della Croce Rossa Italiana in programma sabato 11 Giugno alle ore 11 in Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania.
L’incrocio nei pressi del Municipio diventerà lo scenario operativo di una simulazione interforze che vedrà la partecipazione di circa 50 Volontari della Croce Rossa Italiana, dei Vigili del Fuoco, di agenti della Polizia Locale e della Polizia Stradale.
La simulazione, coordinata dal Formatore Cri Francesco Albanese, vedrà lo scontro di un’auto contro una moto. Alla guida dell’auto una giovane donna che impatta violentemente contro il cruscotto rimanendo incastrata tra le lamiere dell’abitacolo con un sospetto trauma alla colonna vertebrale. Alla guida della moto c’è un ragazzo che nell’urto viene sbalzato a terra.
Scatta la macchina dei soccorsi. Sul posto arrivano la squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania, due ambulanze CRI, una moto medica e a seguire una volante della Polizia Stradale per procedere ai rilievi.
I Volontari procedono a eseguire le manovre di primo soccorso, dalla rimozione del casco al posizionamento sulla barella spinale, dall’applicazione del collare all’utilizzo del DAE (defibrillatore automatico esterno).
La simulazione che avrà una durata di circa 25 minuti si inserisce nel percorso formativo avviato dal Comitato “Agropoli e del Cilento” e che vedrà l’avvio dei nuovi corsi per Volontari,
sabato 11 ad Agropoli ( dalle ore 15 alle ore 19) e domenica 12 a Vallo della Lucania (dalle ore 9 alle ore 13)
La sede della Croce Rossa Italiana sarà ubicata presso l’ex scuola elementare nella frazione Angellara.
Soddisfatta Giovanna Infante, neo presidente del Comitato “Agropoli e del Cilento” «Abbiamo voluto presentarci alla Città di Vallo della Lucania semplicemente con le nostre conoscenze e competenze. La
simulazione di un incidente stradale è il nostro biglietto da visita e ha lo scopo di affrontare le tematiche del soccorso ma anche quelle del rispetto del codice della strada».

Il Comitato “Agropoli e del Cilento” conta oggi circa 450 volontari nelle diverse sedi di Agropoli, Castellabate, Castel San Lorenzo, Felitto, Montecorice, Ogliastro Cilento, Omignano-Salento, Perdifumo, Rutino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home