Attualità

Velia: quasi 800 persone all’appuntamento con la storia

Tante iniziative in programma durante il ponte del 2 giugno a Velia: la più importante la riapertura della Torre dopo oltre 20 anni. Numeri da record per il parco archeologico.

Comunicato Stampa

7 Giugno 2016

Tante iniziative in programma durante il ponte del 2 giugno a Velia: la più importante la riapertura della Torre dopo oltre 20 anni. Numeri da record per il parco archeologico.

Grande successo di pubblico al Parco Archeologico di Velia con oltre 700 presenze nella giornata di giovedì 2 giugno. L’evento straordinario dell’apertura della Torre sull’Acropoli dopo oltre 20 anni ha richiamato centinaia di turisti ma anche tanta gente del luogo, proveniente da Ascea e da altri comuni del Cilento.
I visitatori non sono stati delusi perché oltre a godere, anche solo per pochi minuti, del panorama dall’alto della Torre medievale che domina il promontorio di Velia, hanno potuto assistere all’esibizione degli “Sbandieratori Città de la Cava” di Cava de’ Tirreni, che si è svolta sull’Acropoli, nell’area compresa tra la Torre e la Cappella Palatina. Inoltre, nel corso della mattinata i ragazzi del Gruppo Archeologico Velino hanno realizzato gratuitamente visite guidate tematiche dal titolo “L’acropoli di Velia dall’antichità ai tempi moderni”.
Il buon esito dell’iniziativa è frutto della virtuosa collaborazione che da tempo vede uniti la Soprintendenza Archeologica della Campania, il Comune e la Pro Loco di Ascea e il Gruppo Archeologico Velino nello sforzo di valorizzare il Parco Archeologico di Velia e di creare un legame più stretto tra il Parco stesso e le comunità locali. In tal senso la Soprintendenza e il Comune si dichiarano davvero soddisfatti e orgogliosi della risposta del territorio all’evento “Una Giornata al Castello” e auspicano di realizzare in futuro altre iniziative del genere che puntino ad una fruizione originale e coinvolgente di un sito, quello dell’antica città di Elea-Velia, unico nel suo genere.
La risposta positiva del pubblico è stata confermata anche nella giornata di domenica 5 giugno quando, in occasione dell’iniziativa #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei e le aree archeologiche statali, più di trecento persone hanno visitato il Parco Archeologico di Velia prendendo parte ai laboratori didattici e alle visite guidate organizzati in collaborazione con il concessionario Arte’m.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home