Attualità

Un supporto ai genitori che lavorano: arriva il nido estivo per bimbi da 6 mesi a 3 anni

Al via un servizio sperimentale che interesserà i comuni del Piano di Zona S9: il nido estivo per bimbi da 6 mesi a 3 anni (non compiuti).

Redazione Infocilento

6 Giugno 2016

Al via un servizio sperimentale che interesserà i comuni del Piano di Zona S9: il nido estivo per bimbi da 6 mesi a 3 anni (non compiuti).

SAPRI. Servizio nido sperimentale estivo riservato a bimbi dai 6 mesi fino a 3 anni non compiuti del Comune di Sapri finanziato con il PAC infanzia al Piano S9 Sarà attivato presso il plesso scolastico di località Cantina dell’istituto “Dante Alighieri”, sede della scuola dell’infanzia. Il servizio sarà attivo dal 10 Giugno al 28 agosto e si svolgerà in turni settimanali dal lunedì al sabato a seconda dell’attuale modalità di fruizione del servizio da parte di ciascun utente. Il servizio di nido estivo sarà attivato con un numero massimo di nove iscritti per ciascuna settimana

Per informazioni è possibile rivolgersi al Comune di Sapri, al Servizio Servizi all’Infanzia, Istruzione e Sport (tel. 0973605544). La domanda di ammissione al nido estivo dovrà essere presentata mediante l’apposito modulo a partire da lunedì 6 giugno.
I bambini con disabilità certificata e i bambini in situazione di svantaggio sociale e culturale attestata da relazione dei servizi sociali hanno priorità di diritto all’ammissione.

Due i progetti:
– Micro nidi Peter Pan
Localizzazione: Ambito S9 Comuni di Sapri, Torre Orsaia, Rofrano e Centola
Il micro nido di infanzia è un servizio educativo e sociale per i bambini di età compresa da 25 mesi a tre anni, che accoglie i piccoli per diverse ore della giornata, garantendo servizio di mensa ed il riposo pomeridiano. Il servizio risponde alle esigenze primarie di ogni bambino: educazione, cura, sviluppo armonico della propria persona, gioco e acquisizione dell’autonomia. Nella programmazione delle attività e dei tempi di funzionamento del nido è prevista la partecipazione dei genitori che collaborano nella concreta attuazione del piano educativo. La ricettività del micro nido di infanzia è di 10 posti. Si vuole sostenere la gestione di micro nidi a titolarità pubblica, in 6 Comuni dell’Ambito S9.

– Ludoteche Peter Pan
Localizzazione: Ambito S9 Comuni di Ispani, Tortorella, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa, Santa Marina e Camerota
La ludoteca per la prima infanzia, offre ai bambini, di età compresa tra 19 mesi e 3 anni di età, occasioni di gioco e di socializzazione, guidate da personale adulto con funzioni di animazione ed accompagnamento. Esse sono servizi di base (ad es. centro giochi; ludoteca semplice; ludoteca con laboratori). Si prevede un rapporto di 1 operatore ogni 8 minori con la presenza di un ausiliare. Si vogliono sostenere 6 ludoteche in 6 Comuni dell’Ambito S9, con l’apertura per 4 giorni settimanali. Con il II riparto PAC si vuole sperimentare l’offerta di servizi integrativi per la prima infanzia su tutti i Comuni dell’Ambito S9,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home