Attualità

Accoglienza dei profughi: diocesi di Teggiano-Policastro da record, Vallo della Lucania ferma al palo

Ecco i dati dell'accoglienza dei profughi nel Cilento e Vallo di Diano. La diocesi di Teggiano-Policastro è la più attiva.

Fiorenza Di Palma

2 Giugno 2016

Ecco i dati dell’accoglienza dei profughi nel Cilento e Vallo di Diano. La diocesi di Teggiano-Policastro è la più attiva.

L’ultimo sbarco ha portato sulle coste di Salerno 1017 migranti. Una volta giunti al porto sono stati accolti da volontari e forze dell’ordine. Successivamente smistati su indicazione delle Prefetture tenendo conto dei centri e delle località che hanno accolto la richiesta di ospitarli. A questo punto spetta ai comuni gestire la seconda fase dell’accoglienza. Attualmente in Italia sono soprattutto le Diocesi e le associazioni ad esse legate ad occuparsi della sistemazione dei profughi. Nel Cilento e Vallo di Diano la più attrezzata è quella di Teggiano Policastro. Sono infatti 919 i migranti ospitati sul territorio, circa duecento arrivati soltanto nell’ultimo mese.

«I progetti avviati mirano all’ integrazione,non serve perseguitare questi disperati in arrivo», spiega il vescovo Antonio De Luca al “Il Mattino”.

L’ osservatorio della Diocesi di Teggiano-Policastro punta quindi a cercare lavoro, casa, e assistendo gli stranieri nel rapporto con il sistema della burocrazia e della sanità italiane. «Il primo traguardo è insegnare a questa gente la lingua italiana, presupposto di inserimento», ha sottolineato il vescovo.

Se Teggiano-Policastro si segnala per record positivi, quella di Vallo della Lucania è ferma a zero. In Campania soltanto altre quattro fanno registrare lo stesso dato: Alife-Caiazzo, Amalfi-Cava, Nocera-Sarno, Sessa Aurunca. I numeri negativi, però, non dipendono da una volontà dei vescovi. Spesso, infatti, va considerata l’assenza delle caratteristiche richieste dalla legge ad ospitare i migranti. Inoltre, spiegano dalla Caritas campana, nei dati ufficiali non sono considerate le parrocchie che ospitano immigrati in situazioni di emergenza i quali non risultano catalogati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home