Attualità

Un cilentano nella delegazione nazionale di Cittadinanzattiva

Mario Fortunato, del coordinamento di Cittadinanzattiva Golfo di Policastro, è stato eletto nella direzione nazionale del Movimento.

Redazione Infocilento

31 Maggio 2016

Mario Fortunato, del coordinamento di Cittadinanzattiva Golfo di Policastro, è stato eletto nella direzione nazionale del Movimento.

Si è svolto a Fiuggi tra il 26 e il 29 Maggio il Congresso Nazionale di Cittadinanzattiva, necessario al rinnovo dei quadri dirigenziali del movimento. Antonio Gaudioso è stato rieletto alla Segreteria Generale e sarà affiancato da Marco Frey nel ruolo di Presidente, carica già ricoperta nel precedente mandato.
Nella stessa occasione i delegati al congresso nazionale hanno provveduto ad eleggere i rappresentati nella Direzione Nazionale di Cittadinanzattiva; “parlamentino” del Movimento composto dal Presidente, dal Segretario Generale, dai Coordinatori Nazionali di Rete, dai Segretari Regionali e da trenta  delegati votati tra i quasi 300 partecipanti al V Congresso Nazionale. Mario Fortunato è risultato il primo degli eletti a livello nazionale e andrà a rappresentare la Regione Campania insieme all’avvocato Marco Ferrara di Napoli.
La delegazione dell’Assemblea Territoriale Sapri – Golfo di Policastro al Congresso di Fiuggi ha partecipato con i tre delegati eletti durante l’ultimo Congresso Regionale: Salvatore Avagliano, Vincenzo Lovisi e lo stesso Mario Fortunato.
“L’elezione di Fortunato – commentano – rappresenta una ulteriore conferma del lavoro svolto da Cittadinanzattiva non solo nel nostro territorio, ma anche a livello regionale e nazionale negli ultimi tre anni. Il suo impegno è stato alla base dell’ampio consenso ricevuto. Gli è stato infatti riconosciuto l’attivismo senza sosta profuso nel suo impegno quotidiano a favore dei cittadini e la sua direzione all’interno del tribunale del malato che ha portato alla vittoria in diverse battaglie non solo per il territorio cilentano, ma anche per altre realtà regionali e nazionali”.
“Ancora una volta Sapri diventa punto di riferimento grazie alla capacità di mettere a servizio delle collettività le competenze presenti a livello territoriale – sostengono da Cittadinanzattiva Golfo di Policastro – alla capacità di fare squadra e alla voglia di incidere in un contesto regionale con problematiche complesse che possono essere superate solo grazie all’impegno di tutti.
Il ruolo della Direzione Nazionale sarà quello di determinare gli indirizzi delle politiche del Movimento, con carattere vincolante per tutti i livelli; svolgendo il ruolo di consiglio d’amministrazione; dettando le norme regolamentari per l’attuazione dello Statuto; fissando le regole per le elezioni dei rappresentanti e degli eleggibili in ciascuna regione; eleggendo i componenti del Collegio Nazionale dei revisori dei conti ed assumendo tutti i poteri del Congresso, quando questo non è riunito.
“Sono felice per il risultato ottenuto, e desidero condividerlo con gli amici dell’Assemblea Territoriale di Sapri e con tutti quelli che ci hanno sostenuto in questi anni d’intensa e proficua attività”, afferma Mario Fortunato. “Affronto questo nuovo impegno con la passione civica e la serena umiltà e convinzione di poter continuare a fornire il mio contributo a difesa dei diritti della nostra collettività, anche in questo importante consesso nazionale”.
“ La mia elezione – conclude – è il frutto dell’impegno che l’Assemblea Territoriale ha profuso in questi anni a favore dei cittadini. Ci è stata riconosciuta la serietà e l’efficacia della nostra azione oltre che la capacità di proporre percorsi innovativi capaci di aumentare le tutele ai cittadini”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home