In Primo Piano

Inaugurazione della piscina comunale, Cetta accusa: è stata una farsa

Il consigliere comunale del Pd Pasquale Cetta critica l'amministrazione comunale dopo l'inaugurazione della piscina: è stata una farsa.

Redazione Infocilento

31 Maggio 2016

Il consigliere comunale del Pd Pasquale Cetta critica l’amministrazione comunale dopo l’inaugurazione della piscina: è stata una farsa.

“Con l’inaugurazione della piscina comunale Poseidone sono calate anche le tenebre, ingenerando non pochi dubbi e incertezze”. Parole di Pasquale Cetta, consigliere comunale del Partito Democratico che torna sull’inaugurazione dell’opera pubblica, non esitando a definirla “una farsa”. La struttura, infatti, sarebbe stata inaugurata “senza impianti e soprattutto senza alcuna prospettiva”.
“Forse, questa farsa – aggiunge Cetta – è stata costruita a regola d’arte per buttare fumo negli occhi a quei pochi sprovveduti che ancora credono in questa Amministrazione. Come si può inaugurare una struttura pubblica senza parcheggi, sfruttando le zone di sosta del condominio accanto? Come si può credere che il Coni abbia omologato una piscina per eseguire gare regolamentari e forse olimpiche, senza un minimo di servizi? Cosa dire poi della controsoffittatura che nasconde le travi lamellari in legno costate un occhio della testa, le cui ragioni della commessa sono ancora un mistero per molti !? (sic). A proposito, qualcuno ha per caso visto le tribune? Sia chiaro a tutti che il progetto finanziato dalla Regione con la cosiddetta accelerazione della spesa, non è nulla di eccezionale, se comparato all’egregio lavoro svolto da molti altri Comuni che hanno utilizzato i medesimi fondi; mentre, agli occhi dei più viene fatto passare come il risultato della capacità della maggioranza e dell’impegno di qualche amministratore, forse per non perdere la fiducia di qualche consigliere prima dell’estate”.

InfoCilento - Canale 79

Cetta, però, non prende di mira soltanto l’amministrazione comunale ma anche lo staff del primo cittadino che si occupa di comunicazione che ha presentato l’inaugurazione “come un evento dalla straordinaria partecipazione popolare, con circa un migliaio di presenze, mentre nella realtà dei fatti si sarà trattato di poche centinaia di persone, inclusi galli e galletti sull’immondizia. Meno male che la maggior parte dei presenti era costituita anche dal personale del servizio di vigilanza, chiamato per l’occasione, sicuramente per evitare che qualcuno potesse finire in acqua prima dell’avvio della stagione natatoria. Stagione che se tutto andrà per il meglio, potrà prendere avvio nel tardo autunno. E’ stata, inoltre, sottolineata l’assenza della minoranza quando sono mancati autorevoli rappresentanti della stessa maggioranza, forse perché si sono resi conto che approvato il bilancio, il sindaco Voza non avrebbe avuto più bisogno di loro, dimostrando così che con i reduci di questa armata Brancaleone non intende neanche ritirarsi dalla prossima campagna elettorale.”

“La cosa più sconcertante – prosegue il consigliere del Partito Democratico – è la leggerezza con cui è stata condotta l’intera vicenda, senza considerare minimamente il danno effettivo e d’immagine causato a questo comune; evidentemente il sindaco Voza era troppo concentrato nella preparazione delle attività da svolgersi nell’area archeologica di Paestum, che invece, gode sempre di ottima salute, ai danni di un bilancio comunale sempre più disastroso”.

“I cittadini – conclude Pasquale Cetta – ora sono felici: hanno una piscina e sono oltretutto sereni sapendo che la gestione è stata riposta in mani competenti. Probabilmente con la regia di chi fino a ieri si è dimostrato piuttosto sensibile a propri interessi individuali. Certo che con le mille presenze dichiarate, c’è da chiedersi dove siano state parcheggiate le auto, a meno che in molti non siano arrivati a piedi come in processione, magari anche con i lumi accesi……. quasi a chiedere un miracolo…….e credo che neanche quello li possa salvare!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home