Attualità

Torna il premio di poesia “Un sacco di versi”: ecco come partecipare

La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione.

Redazione Infocilento

27 Maggio 2016

Ponte di Sacco

La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione.

L’importante è creare artisticamente qualcosa di significativo, in cui il sentimento trapeli nella sua dirompente energia. E’ con questo spirito che si rinnova anche quest’anno, a Sacco, l’appuntamento con il Premio di poesia “Un sacco di versi”, giunto con successo alla sua 4^ edizione. Il concorso si articola in due sezioni (adulti e giovani sino ai 18 anni) a cui si aggiunge il premio della critica. Le poesie, liberamente ispirate al Cilento, ai suoi paesi, località e tradizioni, nonché alle sue espressioni paesaggistiche, culturali, sociali, ambientali, artistiche, enogastronomiche, si pone l’obiettivo di valorizzare attraverso le tante espressioni che lo compongono il vasto territorio cilentano sottolineandone le più variegate manifestazioni. Organizzato da Comune di Sacco e Pro Loco, il concorso prevede per regolamento che le diverse opere sottoposte siano in maniera tassativa inedite, non pubblicate e non premiate in altri concorsi, pena l’esclusione e che la poesia, inedita, in lingua italiana o in dialetto cilentano, abbia una lunghezza non superiore a 30 versi. Le poesie, inoltre, dovranno giungere, in duplice copia, alla segreteria del premio, presso il Comune di Sacco, c.so Vittorio Emanuele no 7 – 84070 SACCO (SA in busta chiusa, riportante la dicitura: Concorso di poesia “Un sacco di versi”- sezione adulti (o giovani) entro e non oltre la data del 27 luglio 2016.
In merito alle modalità di invio delle opere poetiche, la consegna può avvenire o per via diretta all’ufficio protocollo del Comune di Sacco, oppure a mezzo servizio postale (si precisa che a tal fine non farà fede la data dell’invio, se pervenute oltre il termine prefissato) oppure a mezzo PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo tributisacco@legalmai.
In conclusione necessita precisare che la partecipazione al concorso è completamente gratuita, non essendo richiesta alcuna quota di iscrizione e che allo stesso possono partecipare anche autori residenti all’estero, a condizione che le poesie siano in lingua italiana o dialettale (cilentano). A tutti i partecipanti, quindi, IN BOCCA AL LUPO!
Per ulteriori dettagli si invita chi volesse partecipare a consultare il sito internet del comune di Sacco: www.comune.sacco.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home