Attualità

Torna il premio di poesia “Un sacco di versi”: ecco come partecipare

La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione.

Redazione Infocilento

27 Maggio 2016

Ponte di Sacco

La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione.

L’importante è creare artisticamente qualcosa di significativo, in cui il sentimento trapeli nella sua dirompente energia. E’ con questo spirito che si rinnova anche quest’anno, a Sacco, l’appuntamento con il Premio di poesia “Un sacco di versi”, giunto con successo alla sua 4^ edizione. Il concorso si articola in due sezioni (adulti e giovani sino ai 18 anni) a cui si aggiunge il premio della critica. Le poesie, liberamente ispirate al Cilento, ai suoi paesi, località e tradizioni, nonché alle sue espressioni paesaggistiche, culturali, sociali, ambientali, artistiche, enogastronomiche, si pone l’obiettivo di valorizzare attraverso le tante espressioni che lo compongono il vasto territorio cilentano sottolineandone le più variegate manifestazioni. Organizzato da Comune di Sacco e Pro Loco, il concorso prevede per regolamento che le diverse opere sottoposte siano in maniera tassativa inedite, non pubblicate e non premiate in altri concorsi, pena l’esclusione e che la poesia, inedita, in lingua italiana o in dialetto cilentano, abbia una lunghezza non superiore a 30 versi. Le poesie, inoltre, dovranno giungere, in duplice copia, alla segreteria del premio, presso il Comune di Sacco, c.so Vittorio Emanuele no 7 – 84070 SACCO (SA in busta chiusa, riportante la dicitura: Concorso di poesia “Un sacco di versi”- sezione adulti (o giovani) entro e non oltre la data del 27 luglio 2016.
In merito alle modalità di invio delle opere poetiche, la consegna può avvenire o per via diretta all’ufficio protocollo del Comune di Sacco, oppure a mezzo servizio postale (si precisa che a tal fine non farà fede la data dell’invio, se pervenute oltre il termine prefissato) oppure a mezzo PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo tributisacco@legalmai.
In conclusione necessita precisare che la partecipazione al concorso è completamente gratuita, non essendo richiesta alcuna quota di iscrizione e che allo stesso possono partecipare anche autori residenti all’estero, a condizione che le poesie siano in lingua italiana o dialettale (cilentano). A tutti i partecipanti, quindi, IN BOCCA AL LUPO!
Per ulteriori dettagli si invita chi volesse partecipare a consultare il sito internet del comune di Sacco: www.comune.sacco.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home