Attualità

Torna il premio di poesia “Un sacco di versi”: ecco come partecipare

La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione.

Redazione Infocilento

27 Maggio 2016

La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione.

L’importante è creare artisticamente qualcosa di significativo, in cui il sentimento trapeli nella sua dirompente energia. E’ con questo spirito che si rinnova anche quest’anno, a Sacco, l’appuntamento con il Premio di poesia “Un sacco di versi”, giunto con successo alla sua 4^ edizione. Il concorso si articola in due sezioni (adulti e giovani sino ai 18 anni) a cui si aggiunge il premio della critica. Le poesie, liberamente ispirate al Cilento, ai suoi paesi, località e tradizioni, nonché alle sue espressioni paesaggistiche, culturali, sociali, ambientali, artistiche, enogastronomiche, si pone l’obiettivo di valorizzare attraverso le tante espressioni che lo compongono il vasto territorio cilentano sottolineandone le più variegate manifestazioni. Organizzato da Comune di Sacco e Pro Loco, il concorso prevede per regolamento che le diverse opere sottoposte siano in maniera tassativa inedite, non pubblicate e non premiate in altri concorsi, pena l’esclusione e che la poesia, inedita, in lingua italiana o in dialetto cilentano, abbia una lunghezza non superiore a 30 versi. Le poesie, inoltre, dovranno giungere, in duplice copia, alla segreteria del premio, presso il Comune di Sacco, c.so Vittorio Emanuele no 7 – 84070 SACCO (SA in busta chiusa, riportante la dicitura: Concorso di poesia “Un sacco di versi”- sezione adulti (o giovani) entro e non oltre la data del 27 luglio 2016.
In merito alle modalità di invio delle opere poetiche, la consegna può avvenire o per via diretta all’ufficio protocollo del Comune di Sacco, oppure a mezzo servizio postale (si precisa che a tal fine non farà fede la data dell’invio, se pervenute oltre il termine prefissato) oppure a mezzo PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo tributisacco@legalmai.
In conclusione necessita precisare che la partecipazione al concorso è completamente gratuita, non essendo richiesta alcuna quota di iscrizione e che allo stesso possono partecipare anche autori residenti all’estero, a condizione che le poesie siano in lingua italiana o dialettale (cilentano). A tutti i partecipanti, quindi, IN BOCCA AL LUPO!
Per ulteriori dettagli si invita chi volesse partecipare a consultare il sito internet del comune di Sacco: www.comune.sacco.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Torna alla home