Attualità

Serata di gala a Paestum per i tour operator russi alla scoperta del Cilento

Al via il tour degli operatori russi nel Cilento. Ieri prima tappa a Paestum per una cena di gala con i vertici di Confesercenti.

Comunicato Stampa

26 Maggio 2016

Al via il tour degli operatori russi nel Cilento. Ieri prima tappa a Paestum per una cena di gala con i vertici di Confesercenti.

L’Educational tour dedicato a 110 tour operator russi, che visiteranno in due diverse tappe – a maggio e giugno – le bellezze del territorio campano, ha fatto tappa ieri sera all’Hotel Savoy di Paestum per una cena di gala. L’appuntamento è stata anche occasione di incontro tra i vertici della Confesercenti, gli operatori turistici del Cilento e diversi rappresentanti istituzionali. L’Educational tour, frutto di un lavoro capillare realizzato dalla coordinatrice regionale Assoturismo Confesercenti, Bianca Pierri Cecaro e dagli imprenditori del settore turismo, è teso a favorire l’incomig turistico, intercettando il turismo internazionale fortemente interessato alle bellezze di Salerno e provincia. I tour operator russi, in particolare, sono alla ricerca di nuove destinazioni da proporre al proprio mercato di riferimento e l’Italia si conferma una delle mete più amate per città d’arte, siti balneari, clima mite, sicurezza, eccellenze enogastronomiche. A partire dagli scavi archeologici di Paestum i tour operator russi si muoveranno alla volta del Cilento, per visitare le sue perle: Casalvelino, Palinuro, Marina di Camerota, Acciaroli e Santa Maria di Castellabate. Prima della cena di gala si è tenuta la presentazione del progetto di educational tour, con saluti e brevi interventi di Pasquale Giglio, commissario della Confesercenti di Salerno; Bianca Pierri Cecaro, coordinatrice regionale Assoturismo Confesercenti; Tullio Galli, coordinatore nazionale di Assoturismo; Pierluigi Punzi, amministratore delegato della Sicme Energy e Gas e sponsor dell’educational tour; Federico Di Lorenzo, tour operator della Gartour; Franco Picarone, presidente della commissione Bilancio della Regione Campania; Angela Pace, commissario dell’Ente provinciale del turismo di Salerno; Pietro Forte, presidente del Gal Casa Castra; Giuseppe Greco, presidente del consorzio degli albergatori di Paestum, a nome di tutto il gruppo di imprenditori del turismo presenti: Antonella Petriello, Pasquale Acanfora, Salvatore Pagano, Erika De Simone, Michelangelo Tamburrini, Orlando Di Scola, Alfonso Grieco, Pietro Cerullo. Le conclusioni sono state affidate a Vincenzo Schiavo, presidente regionale della Confesercenti Campania e Console onorario della Federazione russa. All’incontro erano presenti tra gli altri anche Stefano Pisani, sindaco di Pollica; Carmelo Stanziola, sindaco di Centola e consigliere provinciale con delega al Turismo; Tommaso Pellegrino, presidente del parco nazionale del Cilento; Roberto Panza, general manager Cilento Outlet Village.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home