• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusura della guardia medica, Castellabate dice ‘no’

Il comune di Castellabate dice no alla chiusura della guardia medica. Il sindaco Spinelli scrive una lettera al premier Renzi.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Maggio 2016
Condividi

Il comune di Castellabate dice no alla chiusura della guardia medica. Il sindaco Spinelli scrive una lettera al premier Renzi.

Il Comune di Castellabate si schiera contro la chiusura della guardia medica, così come previsto nell’atto di indirizzo per il rinnovo della convenzione di medicina generale del comitato di settore Stato-Regioni. Il primo cittadino, Costabile Spinelli, ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, per manifestare la propria preoccupazione in merito alla nuova articolazione dell’assistenza medica territoriale. Il nuovo atto di indirizzo prevede, infatti, una continuità assistenziale sulle sedici ore, anziché ventiquattro ore, com’è oggi. “La guardia medica – spiega il sindaco, Costabile Spinelli – rappresenta, soprattutto nelle piccole realtà territoriali, l’unico presidio sanitario per gli anziani, disabili e malati cronici. L’eventuale soppressione, dalle 24 alle 8, andrebbe a gravare sul servizio 118, che si troverebbe nelle condizioni di dover svolgere contemporaneamente due tipologie di servizio completamente diverse: le emergenze e le visite e prescrizioni per patologie minori. Questa situazione arrecherebbe disagi enormi alle nostre popolazioni, attualmente già molto distanti dall’unico presidio ospedaliero del territorio che è quello di Vallo della Lucania”. Castellabate, accogliendo anche l’appello del Sindacato dei Medici Italiani, ha deciso di lanciare una raccolta di firme tra i propri concittadini da inviare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri perché tale modifica dell’assistenza medica territoriale non venga attuata. I cittadini di Castellabate potranno firmare la petizione presso l’ufficio di Promozione Turistica, in piazza Izzo, il martedì ed il giovedì dalle 15 alle 20, e, infine, il sabato dalle 9 alle 13. “Questa riforma – conclude Spinelli – non serve a nulla. Non apporterà un miglioramento nel servizio di assistenza sanitaria ed allo stesso tempo non porterà ad alcun risparmio anche in termini economici, anzi ci sarà un aumento dei costi in quanto verranno traslate su servizi più complessi come il 118 richieste di intervento che necessitano di assistenza di primo livello”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziecostabile spinellicostabile spinelli castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.