Attualità

Trasporti dal Cilento all’UNISA: polemiche dei pendolari per le condizioni del trasporto

Avviata una petizione relativa ai disagi per ciò che riguarda i trasporti per gli studenti cilentani in direzione Fisciano.

Redazione Infocilento

25 Maggio 2016

Avviata una petizione relativa ai disagi per ciò che riguarda i trasporti per gli studenti cilentani in direzione Fisciano.

E’ stata avviata sulla piattaforma online di campagne sociali ”Change.org” una petizione sui disagi relativi ai trasporti per gli studenti cilentani in direzione dell’università di Salerno. La missiva arriverà al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, al Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio,  al Ministro dell’ Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini ,al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ed al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi. La petizione lanciata da Alan Amatucci, riguarda lo stato di disagio che diversi pendolari hanno registrato relativo allo spostamento dal Cilento in direzione UNISA. I mezzi della Cstp sono stati considerati troppo spesso ”stracolmi di passeggeri,obsoleti e fatiscenti” ed inoltre si lamenta una scarsità di corse, ritardi notevoli, e cancellazioni, ”spesso senza preavviso”. ”Ciò che gli studenti chiedono è maggiore attenzione nei loro confronti, al fine di poter godere del sacro diritto allo studio, ed una miglior rete di collegamenti dal territorio Cilento al Campus di Fisciano più adatta, sicura ed efficace” conclude la missiva. Tanti sono gli studenti che ogni mattina si spostano da Montecorice, Castellabate, Agropoli, Capaccio con le linee della Cstp.

Clicca qui per sottoscrivere la petizione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Torna alla home