Attualità

Torre Orsaia, domani inaugura il complesso sportivo “Carmine Speranza”

Realizzati interventi di riqualificazione e completamento del complesso polifunzionale per circa 800mila euro.

Ernesto Rocco

25 Maggio 2016

Realizzati interventi di riqualificazione e completamento del complesso polifunzionale per circa 800mila euro.

TORRE ORSAIA. E’ in programma per domani pomeriggio (giovedì 26 maggio) la cerimonia di inaugurazione del nuovo campo sportivo “Carmine Speranza”. L’evento prenderà il via alle ore 16.30 con un quadrangolare della categoria “Primi Calci” al quale prenderanno parte le squadre di Celle di Bulgheria, Policastro, Sapri e Torre Orsaia. Alle 17.30 la Benedizione dell’Impianto Sportivo e a seguire l’incontro di calcio tra la formazione Primavera della Salernitana e una Selezione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il complesso sportivo “Speranza”, comprendente oltre al campo da calcio, anche campi da calcetto, tennis e un palazzetto dello sport, è stato interessato da importanti lavori di riqualificazione e completamento:
nel dettaglio – per il campo da calcio – è stato sostituito il fondo in erba sintetica, sono state sistemate le opere accessorie, l’area parcheggi e le gradinate locali;

E’ stato rifatto il manto e dei campi da tennis e l’illuminazione e ripristinata la pavimentazione dei viali di collegamento con i campetti di calcetto;

Il palazzetto, infine, è stato dotato di impianto fotovoltaico sulla copertura; impianto solare termico per la produzione di acqua calda. Ristrutturati anche gli spogliatoi.

Il costo totale dei lavori ammonta a circa 800mila euro, fondi derivanti da un finanziamento della Comunità Europea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home